Trump lancia un ultimatum da 10 giorni a Putin | La Russia risponde con una minaccia di guerra!

Tensioni Usa-Russia sull'Ucraina: Trump fissa un ultimatum di 10-12 giorni per la pace, Medvedev avverte sulle conseguenze. Scopri le reazioni! 🌍⚡️

A cura di Redazione
28 luglio 2025 20:45
Trump lancia un ultimatum da 10 giorni a Putin | La Russia risponde con una minaccia di guerra! -
Condividi

Tensione crescente tra Stati Uniti e Russia: Trump lancia un ultimatum per la pace in Ucraina

Roma, 28 luglio 2025 – Il clima di tensione tra Stati Uniti e Russia si fa sempre più rovente, innescato dalle recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump. Durante un incontro bilaterale in Scozia con il premier britannico Keir Starmer, Trump ha espresso la sua delusione verso il presidente russo Vladimir Putin, riducendo drasticamente il termine per un accordo di cessate il fuoco sulla questione ucraina.

A sorpresa, l’ultimatum iniziale di 50 giorni è stato accorciato a soli 10-12 giorni. “Fisserò una nuova scadenza per la Russia”, ha affermato Trump, evidenziando anche la possibilità di ritorsioni economiche. Nello specifico, il presidente americano ha minacciato l’imposizione di dazi al 100% sui prodotti russi, accompagnati da sanzioni secondarie per i paesi che decidessero di acquistare merci dalla Russia. In un momento di crescente frustrazione, Trump ha dichiarato: “Non sono più così interessato a parlare a meno che non si raggiunga un accordo”.

Le parole di Trump non sono passate inosservate a Kiev. Il consigliere presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha ringraziato il presidente americano per il “chiaro messaggio di pace attraverso la forza”, sottolineando che quando gli Stati Uniti mostrano determinazione, le altre nazioni ci ripensano due volte. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha auspicato che la posizione di Trump rappresenti una svolta significativa nel conflitto, affermando: “L’Ucraina resta impegnata per la pace e collaborerà instancabilmente con gli Stati Uniti per rendere entrambi i nostri Paesi più sicuri e prosperi”.

Immediata è stata la reazione russa. Dmitry Medvedev, vice segretario del Consiglio di Sicurezza russo, ha risposto alle affermazioni del presidente americano, avvertendo che “ogni nuovo ultimatum è una minaccia e un passo verso la guerra”. Medvedev ha evidenziato che la Russia non è un paese da trattare con ultimatum come Israele o Iran, e ha consigliato a Trump di non seguire le orme di Joe Biden, definendolo “sonnolento”.

In un contesto internazionale già fragile, le recenti dichiarazioni evidenziano il rischio di un’escalation di conflitto e la necessità urgente di dialogo per ripristinare la pace in Ucraina. La situazione richiede una gestione attenta da parte delle potenze coinvolte per evitare che le tensioni si trasformino in azioni più aggressive.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social