Trump sfida Murdoch con una causa da 10 miliardi di dollari | potrebbe rovesciare l'intero panorama mediatico!

Trump fa causa al Wall Street Journal per 10 miliardi di dollari, accusando diffamazione. Scopri tutti i dettagli su questo clamoroso caso legale! 💼⚖️📈

A cura di Redazione
19 luglio 2025 07:39
Trump sfida Murdoch con una causa da 10 miliardi di dollari | potrebbe rovesciare l'intero panorama mediatico! -
Condividi

Trump fa causa a Murdoch e al Wall Street Journal per 10 miliardi di dollari

ROMA – Donald Trump ha finalmente dato corso alle sue minacce, intentato una causa contro Rupert Murdoch e il Wall Street Journal, chiedendo un risarcimento di ben 10 miliardi di dollari. Al centro del contenzioso c’è un articolo che accosta il nome dell’ex presidente a un “indecente” biglietto di auguri per Jeffrey Epstein, risalente al 2003 e caratterizzato da un disegno sessualmente allusivo e riferimenti ai segreti condivisi tra i due.

La decisione di Trump di agire legalmente è stata firmata presso la corte federale di Miami. Nella causa, il presidente cita Murdoch, Dow Jones, News Corp e il suo amministratore delegato Robert Thomson, insieme a due giornalisti del Wall Street Journal. Accusa tutti di aver diffamato la sua persona, causando danni sia finanziari che reputazionali “incredibilmente ingenti”.

L’articolo in questione ha riacceso l’attenzione sull’ormai noto caso Epstein, il finanziere deceduto in carcere dopo accuse di abusi sessuali e tratta di minori. Foglie di una trama di teorie del complotto hanno attraversato il panorama politico, specialmente tra i sostenitori di Trump, i quali sospettano che il governo nasconda i legami tra Epstein e l’élite.

“Abbiamo appena intentato una causa POWERHOUSE contro coloro coinvolti nella pubblicazione di un articolo falso e diffamatorio”, ha dichiarato Trump attraverso i suoi canali social. Ha altresì sottolineato che avrà piacere di vedere Murdoch e i suoi collaboratori sottoposti a numerose ore di deposizioni e testimonianze nel corso del processo.

Dal canto suo, un portavoce di Dow Jones ha messo in chiaro che l’azienda “ha piena fiducia nel rigore dei propri resoconti” e che combatterà vigorosamente qualsiasi azione legale intrapresa.

Per avere successo, Trump dovrà dimostrare che gli accusati hanno operato con “effettiva malizia”, cioè consapevoli della falsità dell’articolo e agendo con sconsiderato disprezzo per la verità. La richiesta di risarcimento di 10 miliardi di dollari, se accolta, supererebbe i più significativi risarcimenti per diffamazione mai registrati, battendo anche i casi noti come quello contro Alex Jones e l’accordo tra Fox News e Dominion Voting Systems.

Il panorama politico e giuridico si fa sempre più complesso: la battaglia tra Trump e i media, di cui questo caso rappresenta solo l’ultima puntata, potrebbe avere ripercussioni significative sul già frammentato clima politico americano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social