500 euro di bonus per le famiglie: scopri cosa non puoi acquistare! | La veritĂ potrebbe sorprenderti!
Scopri il bonus da 500 euro per famiglie a Isee basso! Attenzione ai divieti e scopri come e quando spenderlo. đˇď¸đ¸

Ritorna il bonus di 500 euro per le famiglie a basso reddito: ecco tutto quello che câè da sapere
BOLOGNA â Ă ufficiale: il governo ha confermato il bonus di 500 euro destinato alle famiglie con un Isee fino a 15.000 euro, attraverso la card denominata âDedicata a teâ. Questo importante strumento economico si propone di assistere le famiglie in difficoltĂ , ma è fondamentale prestare attenzione alle restrizioni sullâuso della card.
Chi sono i destinatari e come si ottiene il bonus?
Per accedere al bonus, le famiglie devono essere iscritte allâAnagrafe comunale e avere un Isee inferiore a 15.000 euro, senza beneficiare di altre misure simili come il Reddito di cittadinanza o lâAssegno di inclusione. Il processo di assegnazione del bonus sarĂ automatico: non sarĂ necessario presentare domanda. I beneficiari verranno contattati dai loro Comuni, che forniranno informazioni sugli uffici postali dove ritirare la card.
Cosa si può acquistare?
La card âDedicata a teâ potrĂ essere utilizzata esclusivamente per comprare beni di prima necessitĂ . Tra gli acquisti consentiti troviamo: pane, pasta, riso, carne, pesce, latte e prodotti per lâinfanzia. Tuttavia, è vietato utilizzare il bonus per pagare benzina, abbonamenti ai mezzi di trasporto, alcolici, prodotti per la cura della persona e non alimentari.
Tempistiche di distribuzione e scadenze
Le carte saranno distribuite tra settembre e ottobre 2025. I beneficiari riceveranno comunicazioni dettagliate riguardo al codice identificativo della card e alle modalitĂ di attivazione. Ă importante ricordare che la prima spesa deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, e lâintero importo di 500 euro deve essere speso entro il 28 febbraio 2026, pena la revoca del beneficio.
Inoltre, chi utilizza la carta per acquisti nei supermercati convenzionati avrĂ diritto a un ulteriore sconto del 15%, unâopportunitĂ da non sottovalutare.
Possibili sanzioni e controlli
Il governo ha messo in atto rigide misure di controllo. Le carte non possono essere utilizzate per spese non congrue, come benzina o articoli non alimentari, e chi contravviene a queste regole rischia la revoca del bonus. I sistemi di pagamento nei supermercati saranno in grado di individuare gli acquisti non autorizzati, rendendo difficile lâabuso di tale beneficio.
In conclusione, il bonus di 500 euro rappresenta unâimportante misura di sostegno per le famiglie a basso reddito, ma è fondamentale utilizzarlo nel rispetto delle normative per evitare sanzioni e garantire il massimo beneficio.