Attacco all’ospedale di Gaza | La verità sugli “scheletri” che l’IDF non vuole rivelare!

L'assedio di Gaza continua e l'UE condanna l'attacco all'ospedale Nasser. Proteste infuocate a Tel Aviv per il rilascio degli ostaggi. Scopri di più! 🚨✊🏽

A cura di Redazione
26 agosto 2025 19:39
Attacco all’ospedale di Gaza | La verità sugli “scheletri” che l’IDF non vuole rivelare! -
Condividi

La crisi a Gaza continua: l’Europa condanna l’attacco all’ospedale Nasser

ROMA – L’assedio di Gaza si intensifica e le tensioni nel conflitto israelo-palestinese raggiungono un nuovo picco. L’Unione Europea ha definito “totalmente inaccettabile” l’attacco all’ospedale Nasser, dove almeno 21 persone, tra cui 5 giornalisti, hanno perso la vita. In una dichiarazione ufficiale, l’Ue ha esortato Israele a rispettare il diritto internazionale umanitario, proteggendo civili e giornalisti, e a condurre un’indagine approfondita sull’incidente.

Dopo l’attacco, che ha suscitato forti reazioni internazionali, l’IDF sostiene che l’operazione mirasse a disattivare una telecamera di osservazione posizionata da Hamas. Secondo l’esercito israeliano, l’attacco ha avuto come obiettivo il smantellamento delle infrastrutture terroristiche nella zona di Khan Yunis, sebbene l’ospedale respinga questa ricostruzione, affermando che l’attacco sia stato ingiustificato.

Critiche e reazioni in Israele

Nel pomeriggio di oggi si è tenuto un gabinetto di sicurezza del governo israeliano, che si è concluso senza piani definitivi per una tregua. I media locali riferiscono di discussioni assenti riguardanti l’ultima proposta di cessate il fuoco da parte di Hamas, lasciando intatta la strategia di assedio e bombardamenti. Il bilancio delle vittime continua a crescere, con segnalazioni di ulteriori morti per cause legate alla fame, mentre il Ministero della Salute di Gaza riporta un aumento delle decessi.

Le voci di protesta a Tel Aviv

In Israele, le famiglie degli ostaggi bloccano le strade per chiedere maggiore attenzione dalle autorità. Le manifestazioni, iniziate all’alba in concomitanza con l’inizio dell’attacco del 7 ottobre, si sono intensificate, costringendo la polizia a intervenire. I dimostranti hanno esposto grandi bandiere con le foto degli ostaggi, chiedendo la fine della guerra.

Macron avverte Netanyahu: “Cessare la guerra a Gaza”

Intanto, il presidente francese Emmanuel Macron ha indirizzato una lettera al premier israeliano Benjamin Netanyahu, esprimendo la sua preoccupazione per l’aumento dell’antisemitismo in Francia. “La lotta contro l’antisemitismo non può essere oggetto di strumentalizzazione”, ha dichiarato Macron, invitando Netanyahu a fermare le azioni che potrebbero ulteriormente isolare Israele e mettere in pericolo le comunità ebraiche in tutto il mondo.

Con un panorama così fragile e le tensioni che continuano a crescere, la situazione a Gaza resta critica, mentre gli appelli per la pace e la sicurezza dei civili si intensificano. La comunità internazionale rimane in attesa di sviluppi, sperando in una soluzione che possa porre fine a questa spirale di violenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social