Chiara Arduino, la giovane maestra di sci, trovata senza vita: quale mistero si cela dietro la sua scomparsa?

Ricordiamo Chiara Arduino, maestra di sci dall'animo brillante, venuta a mancare troppo presto. La sua passione per la montagna vive nei cuori di tutti. 🏔️💔

A cura di Redazione
26 agosto 2025 16:46
Chiara Arduino, la giovane maestra di sci, trovata senza vita: quale mistero si cela dietro la sua scomparsa? -
Condividi

La comunitĂ  piange Chiara Arduino, la giovane maestra di sci stroncata da un malore

TORINO – La tragica notizia ha colpito profondamente la comunità sportiva e non solo. Chiara Arduino, una promettente maestra di sci di soli 25 anni, è stata trovata priva di vita nella sua casa di Breuil-Cervinia, dove era ospite per l’estate. I suoi allievi, che l’aspettavano per una giornata di allenamenti sul ghiacciaio del Plateau Rosa, non l’hanno mai vista arrivare.

Un malore inaspettato

Il decesso della giovane atleta, originaria di Garessio, in provincia di Cuneo, è avvenuto per cause riconducibili a un malore. “Oggi faccio un po’ tardi” sono state le ultime parole di Chiara, scritte in un messaggio per avvisare i suoi studenti della sua tardiva presenza. Le persone a lei vicine e la comunità sciistica piangono una vita interrotta troppo presto.

Un percorso di vita straordinario

Chiara non era solo una maestra di sci; la sua storia personale è segnata da una determinazione e un coraggio encomiabili. Diplomata al liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì, l’anno precedente aveva conseguito la laurea in Scienze Sociali all’Università di Torino, dopo aver affrontato con resilienza un periodo di malattia. Sul suo profilo Facebook, aveva dedicato la sua laurea ai medici che l’avevano aiutata nel difficile percorso di cura: “Grazie alla loro competenza sono qui oggi a concludere questo percorso”.

Passione per la montagna

Il suo amore per la montagna e per lo sci era palpabile. Chiara è cresciuta all’interno dei club di Garessio, San Giacomo e Mondolé Ski Team, diventando maestra di sci alpino nello Sci Club di Ceva, sotto l’egida dell’Avsm, l’Associazione valdostana dei maestri di sci. “Con profondo dolore apprendiamo la scomparsa di Chiara Arduino”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Beppe Cuc. La sua presenza stimolante ha ispirato molti giovani a coltivare la passione per lo sci e per l’ambiente montano.

Un vuoto incolmabile

Le reazioni alla notizia della sua morte sono state immediate e toccanti. “Era allegra, sempre disponibile ed eccezionale con i bambini e con i colleghi allenatori,” ha dichiarato Domenico Pera, presidente dello Sci Club in cui lavorava. La Federazione Italiana Sport Invernali ha espresso il suo cordoglio, dicendo: “Il mondo dello sci piange la prematura scomparsa di Chiara Arduino, 25 anni, di Garessio”.

Chiara lascia un’eredità di passione e dedizione. Riposta nel suo profilo Instagram, una frase-augurio rimarrà nel cuore di chi l’ha conosciuta:“Goditi ogni istante della tua vita”. La comunità e i suoi familiari, il padre Giancarlo e la madre Franca, stanno affrontando il grande dolore di una perdita incolmabile.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social