Colpiti e affondati! | Scopri quali club italiani sfideranno i giganti d'Europa nella nuova Champions!

Scopri gli accoppiamenti delle italiane in Champions League! ⚽️ Napoli, Inter, Atalanta e Juve pronte a dare battaglia. Chi andrà lontano? 🏆

A cura di Redazione
29 agosto 2025 10:37
Colpiti e affondati! | Scopri quali club italiani sfideranno i giganti d'Europa nella nuova Champions! -
Condividi

Sorteggio Champions: le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta e Juve

Il sorteggio della Champions League, tenutosi a Monte Carlo, ha rivelato le sfide che attendono le quattro squadre italiane in corsa. La competizione, che partirà ufficialmente tra il 16 e il 18 settembre, si preannuncia già avvincente. Le squadre italiane stanno per affrontare uno dei tornei più prestigiosi del calcio mondiale con avversari di grande calibro.

Inter: un girone di ferro

L’Inter si troverà a fronteggiare il Liverpool e l’Arsenal, potenze europee dal pedigree indiscutibile. Entrambi gli incontri dei nerazzurri si disputeranno in casa, il che potrebbe offrire un vantaggio fondamentale nel corso del torneo. Tuttavia, la squadra di Simone Inzaghi avrà anche il compito di affrontare il Borussia Dortmund, Atletico Madrid e altre formazioni temibili come l’Ajax e il Kairat Almaty.

Juventus: un cammino insidioso

La Juventus, storica protagonista del calcio europeo, ha pescato due avversari di grande rispetto: il Real Madrid, che la vedrà impegnata in trasferta, e il Borussia Dortmund, in casa. I bianconeri dovranno affrontare anche squadre come Benfica e Villarreal, con l’obiettivo di conquistare uno dei primi otto posti per accedere alla fase successiva.

Atalanta: test di valore

L’Atalanta se la vedrà con il Chelsea e il PSG, due delle squadre più forti del continente. Gli uomini di Gian Piero Gasperini avranno la possibilità di misurarsi contro colossi del calibro dei londinesi e dei parigini, ma non dovranno sottovalutare le altre formazioni del girone, come Bruges ed Eintracht Francoforte. La grande sfida si presenta come un’ottima opportunità per consolidare il proprio status nel calcio europeo.

Napoli: una competizione al massimo livello

Infine, il Napoli dovrà affrontare il Chelsea e il Manchester City, entrambi in casa e in trasferta, rispettivamente. Con avversari di questo livello, la squadra di Rudi Garcia è chiamata a dare il massimo per sperare in un ottimo risultato. Oltre alle potenze europee, i partenopei dovranno confrontarsi anche con squadre come l’Eintracht Francoforte e il Benfica.

La nuova formula

Questo sorteggio segna l’inizio della Champions League con una nuova formula che prevede una fase di campionato. Al termine, le prime 8 piazzate passeranno al turno successivo, mentre le ultime 8 saranno eliminate. La finale si svolgerà il 30 maggio 2026 alla Puskas Arena di Budapest, un palcoscenico di grande fascino per il culmine della competizione.

In sintesi, le squadre italiane sono pronte per un’avventura europea che si prospetta ricca di emozioni e sfide avvincenti. La lotta per la gloria è ufficialmente iniziata e i tifosi possono solo sperare che il talento e la determinazione delle loro squadre li portino lontano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social