Corte d’appello dichiara illegali i dazi di Trump | Ma il presidente avverte: "Sarebbe un disastro per l'America!"

Corte d’appello Usa dichiara illegali i dazi di Trump. Il presidente accusa la corte di faziosità. Scopri le reazioni e le possibili conseguenze! 🇺🇸⚖️💰

A cura di Redazione
30 agosto 2025 11:07
Corte d’appello dichiara illegali i dazi di Trump | Ma il presidente avverte: "Sarebbe un disastro per l'America!" -
Condividi

Corte d’Appello Usa: “La maggior parte dei dazi di Trump sono illegali”

ROMA – Una sentenza della Corte d’appello degli Stati Uniti ha scosso il panorama politico ed economico del Paese con l’affermazione che la maggior parte dei dazi imposti dall’ex presidente Donald Trump sono da considerarsi illegali. La decisione, presa con un voto di 7-4, conferma che il presidente ha oltrepassato i limiti delle sue autorità ufficiali. Tuttavia, la sentenza non entrerà in vigore prima del 14 ottobre, dando così all’attuale amministrazione l’opportunità di presentare ricorso alla Corte Suprema.

Secondo quanto riportato dal comunicato, la legge americana concede al presidente un ampio potere d’azione in risposta a emergenze nazionali, ma non menziona esplicitamente la possibilità di imporre dazi o tariffe. Il tribunale ha specificato che tali misure, a lungo usate da Trump come strumenti di politica estera, non rientrano nelle prerogative presidenziali.

I dazi imposti dall’amministrazione Trump hanno avuto un impatto significativo, sia nel rafforzare la posizione degli Stati Uniti nei confronti degli alleati e dei competitor commerciali sia nel creare instabilità sui mercati finanziari. In particolare, la Corte ha esaminato le tariffe imposte in aprile e febbraio su beni provenienti da Cina, Canada e Messico, definendole illegittime.

In risposta a questa sentenza, Donald Trump ha fatto sapere la sua opinione su Truth, criticando la corte di faziosità politica. Il presidente ha dichiarato che “tutti i dazi sono ancora in vigore” e ha avvertito che l’eliminazione di queste misure tariffarie sarebbe un “disastro totale” per l’economia americana. Secondo lui, la rimozione dei dazi renderebbe gli Stati Uniti “finanziariamente deboli”.

Trump ha ulteriormente accentuato l’importanza dei dazi per il sostegno della forza economica nazionale: “Dobbiamo essere forti… Gli Stati Uniti non tollereranno più enormi deficit commerciali e barriere ingiuste.” In vista dell’imminente weekend del Labor Day, ha invitato a riflettere sull’importanza dei dazi per la prosperità dei lavoratori americani.

La decisione della Corte d’appello, che ha acceso il dibattito sull’uso delle tariffe, rappresenta un altro capitolo di una relazione commerciale complessa e controversa che continua a plasmare le dinamiche economiche del Paese. Mentre Trump e i suoi sostenitori si preparano a combattere questa battaglia legale, il futuro dei dazi e la loro legittimità restano più che mai al centro dell’attenzione pubblica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social