Dimissioni a sorpresa di Occhiuto | La verità dietro il malcontento in Calabria!
Roberto Occhiuto ha ufficializzato le dimissioni, affrontando gli oppositori e promettendo di continuare a lavorare per la Calabria. 💪🇮🇹

Occhiuto presenta le dimissioni: un nuovo capitolo per la Calabria
REGGIO CALABRIA – È ufficiale. Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato le sue dimissioni, un atto che segna un momento cruciale nella storia politica della regione. L’annuncio, pubblicato nel tardo pomeriggio del 4 agosto 2025, ha sollevato discussioni e reazioni in tutto il territorio.
“Oppositori, sciacalli e odiatori hanno tifato continuamente per il fallimento della Calabria”, ha dichiarato Occhiuto, esprimendo il suo rammarico nei confronti di chi, secondo lui, ha cercato di minare il percorso intrapreso dalla sua amministrazione. La sua frase, carica di emozione e indignazione, evidenzia un clima di conflitto politico che ha caratterizzato il suo mandato.
Sebbene abbia formalmente rassegnato le dimissioni, Occhiuto ha voluto chiarire che “Continuerò personalmente e insieme alla mia giunta a prendermi cura della Regione fino al giorno delle elezioni.” Un’affermazione che sottolinea il suo impegno a servizio della Calabria, nonostante le forti critiche ricevute.
Il presidente ha rivolto un messaggio di gratitudine ai calabresi che hanno riposto fiducia nel suo operato, affermando: “Voglio bene ai calabresi che hanno creduto in me.” Un riconoscimento sincero che riflette la sua volontà di rappresentare non solo i sostenitori, ma anche coloro che, per vari motivi, non hanno condiviso le sue scelte politiche.
Adesso, con l’approssimarsi delle nuove elezioni, la parola torna ai cittadini: “Adesso sceglieranno i calabresi se il nostro lavoro dovrà proseguire o meno.” Una dichiarazione che pone l’intero operato della giunta di Occhiuto sotto il giudizio popolare, in un periodo in cui i calabresi saranno chiamati a esprimere la loro volontà attraverso le urne.
Le dimissioni di Occhiuto segnano dunque un punto di svolta nella politica calabrese, con aspettative e incognite che si intrecciano in un panorama in continua evoluzione. L’attenzione è ora rivolta verso il futuro e verso le scelte che la Calabria sarà chiamata a fare nei prossimi mesi.