Droni a scuola | La Lituania prepara i bambini alla guerra contro la Russia!
La Lituania avvia un innovativo programma educativo per insegnare a bambini e adulti a usare i droni, potenziando la sicurezza nazionale. 🚀🇱🇹

La Lituania insegnerà ai bambini a usare i droni per difendersi dalla Russia
In un’epoca di crescenti tensioni geopolitiche, la Lituania sta adottando misure innovative per preparare i cittadini alla difesa della propria nazione. Il governo lituano ha ufficialmente avviato un programma ambizioso che coinvolgerà la formazione di 22.000 persone, tra cui 7.000 bambini, nel campo della tecnologia dei droni. L’iniziativa, frutto di una collaborazione tra il Ministero della Difesa e quello dell’Istruzione, mira a rafforzare la resistenza civile contro potenziali minacce, principalmente dalla Russia.
Entro il 2028, il governo vuole formare 15.500 adulti e 7.000 giovani, come annunciato dalla ministra della Difesa Dovile Šakaliene. Le attività didattiche inizieranno dalle scuole elementari: i bambini della terza e quarta classe, di età compresa tra 8 e 10 anni, apprenderanno come assemblare e far volare droni semplici. Gli studenti più grandi, invece, affronteranno argomenti complessi come la progettazione 3D e la programmazione, creando modelli FPV avanzati.
L’iniziativa ha un investimento previsto di 3,3 milioni di euro, che serviranno per dotare il programma di droni da interni ed esterni, sistemi di controllo e un’applicazione dedicata alla formazione. La prima fase del progetto prenderà il via a settembre con l’apertura dei centri di formazione nelle città di Jonava, Taurage e Kedainiai. Nei successivi cinque anni sono previsti l’arrivo di sei ulteriori centri.
La Lituania, un paese con una popolazione di soli 2,8 milioni di abitanti, si trova in una posizione geopoliticamente delicata, confinando con Kaliningrad e la Bielorussia. La recente invasione russa dell’Ucraina ha accresciuto l’allerta nei Paesi baltici. L’espulsione di un diplomatico russo dall’Estonia per presunti tentativi di ingerenza ha ulteriormente esacerbato questa sensazione di vulnerabilità.
Questo programma di addestramento non è un caso isolato. In Russia, l’insegnamento dell’uso dei droni ai minori, talvolta attraverso videogiochi, ha suscitato già polemiche e critiche internazionali. Con quest’intervento, la Lituania non solo cerca di equipaggiare i propri cittadini con competenze tecnologiche, ma vuole anche inviare un chiaro messaggio di deterrenza al di fuori dei suoi confini.
In sintesi, l’iniziativa lituana rappresenta un’avanguardia educativa che idonea le nuove generazioni a un contesto internazionale in continua evoluzione, spingendo verso una preparazione alla difesa collettiva.