Guacamole mortale | È tempo di rivalutare i tuoi piatti estivi?
Un'altra tragica vittima del botulino in Sardegna: Valeria Sollai muore dopo aver mangiato guacamole. Rischi e sicurezza alimentare in primo piano. 🍽️⚠️

Sardegna in lutto per la seconda vittima del botulino: Valeria Sollai muore dopo intossicazione da guacamole
ROMA – La Sardegna è nuovamente scossa da un tragico caso di intossicazione da botulino, che ha portato alla morte di Valeria Sollai, una donna di 62 anni. Il decesso è avvenuto nella notte al Policlinico di Monserrato, dove la paziente era ricoverata da alcune settimane nel reparto di Rianimazione. Valeria era stata trasferita in ospedale dopo aver consumato guacamole durante la Fiesta Latina, un evento musicale che si è svolto alla fine di luglio nella stessa città.
Questa non è la prima tragedia legata a questo batterio letale nel contesto della Festa Latina. Infatti, lo scorso 8 agosto, un’altra vittima, Roberta Pitzalis, di 36 anni, aveva anch’essa perso la vita per l’intossicazione avvenuta durante la stessa manifestazione. La direzione sanitaria del Policlinico di Monserrato ha confermato che attualmente è ricoverata una ragazza di 14 anni in condizioni monitorate, anch’essa coinvolta nella spirale di intossicazione.
Le autorità sanitarie stanno intensificando le indagini per comprendere le cause esatte di questa grave emergenza sanitaria. L’attenzione è focalizzata sulla sicurezza alimentare legata agli eventi pubblici, in particolare per quanto riguarda preparazioni culinarie delicate come il guacamole. Gli esperti avvertono che il botulismo è una malattia rara ma potenzialmente mortale, spesso associata al consumo di alimenti conservati in modo inadeguato.
Nel frattempo, la comunità di Monserrato è in stato di allerta, con i cittadini che chiedono maggiore tutela e controlli sanitari rigorosi in occasione di manifestazioni future. La scomparsa di Valeria Sollai, così come quella di Roberta Pitzalis, rappresenta un drammatico richiamo alla responsabilità, sia da parte degli organizzatori che da parte dei consumatori.