Hacker rubano filmati intimi di De Martino | La privacy di una star è davvero al sicuro?

Scandalo De Martino: rubati video intimi dalla sua casa. Il Garante della privacy interviene per proteggere i diritti. ⚖️📹 Scopri di più!

A cura di Redazione
19 agosto 2025 09:14
Hacker rubano filmati intimi di De Martino | La privacy di una star è davvero al sicuro? -
Condividi

Hacker rubano filmati intimi: De Martino interviene, il Garante della Privacy in allerta

ROMA – Un nuovo clamore scuote il mondo dello spettacolo italiano. Ieri, il noto conduttore Stefano De Martino e la sua nuova compagna, Caroline Tronelli, hanno denunciato il furto di filmati intimi che circolano su social media e siti non autorizzati. I contenuti, estratti dal sistema di videosorveglianza domestico della Tronelli, ritraggono momenti privati della coppia, alcuni dei quali di natura sessualmente esplicita.

L’accaduto ha subito attirato l’attenzione della polizia postale, che è stata informata attraverso una denuncia formale presentata dai legali di De Martino, Angelo e Sergio Pisani, presso la Polizia di Stato di Porto Cervo, in Sardegna, e alla Procura di Roma. I due protagonisti della vicenda hanno annunciato che eventuali risarcimenti legati a questa triste epifania saranno devoluti a iniziative benefiche, in particolare a progetti a sostegno di bambini e contro il cyberbullismo.

Il caso ha sollevato preoccupazioni anche a livello istituzionale. Il Garante della privacy ha immediatamente aperto un’istruttoria per chiarire le circostanze del furto e la successiva diffusione dei filmati. In un comunicato ufficiale, il Garante ha reso noto di aver ordinato la “limitazione definitiva del trattamento” dei contenuti illecitamente ottenuti, avvertendo chiunque avesse intenzione di diffonderli di farlo a proprio rischio, poiché la divulgazione di tali materiali può comportare gravi conseguenze legali.

Il Garante ha sottolineato che la diffusione di contenuti personali e intimi, anche se riguardanti personaggi pubblici, può provocare un danno irreparabile per gli interessati. Questo è un richiamo importante alla privacy e alla dignità individuale, anche nel contesto della crescente digitalizzazione e della facilità con cui informazioni private possono diventare pubbliche.

La situazione ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei dati personali e sulla necessità di proteggere l’intimità degli individui, in particolare in un’epoca in cui il confine tra vita privata e vita pubblica è sempre più sfumato. Questo evento non è solo una questione legale, ma anche etica, che richiede un ripensamento collettivo su come trattiamo e condividiamo contenuti sensibili.

L’episodio segna un nuovo capitolo nel panorama del gossip e della privacy, Ponendo interrogativi sia sulla vulnerabilità dei personaggi pubblici sia sull’importanza di una normativa più rigorosa per proteggere l’intimità individuale in un’era dominata dai social media.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social