Il controesodo estivo sorprende: ecco cosa stanno davvero pensando gli italiani | Scoprirai perché il ritorno a casa non è solo una questione di traffico!
Controesodo in arrivo! 🌊 Gli italiani tornano a casa per la ripresa, traffico in aumento e bollino rosso sulle strade. Pianifica i tuoi spostamenti! 🚗✨

Controesodo in Italia: Rientro Massiccio Dopo le Ferie Estive
ROMA – Con l’avvicinarsi della fine dell’estate, gli italiani si preparano a tornare a casa dagli amati luoghi di villeggiatura. A partire dal 25 luglio, Anas ha registrato un impressionante afflusso di 203 milioni di spostamenti. Mentre il traffico si concentra tradizionalmente nei fine settimana, quest’anno i movimenti autunnali si sono rivelati ben distribuiti anche durante la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno.
In particolare, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas ha previsto 12 milioni e 255mila spostamenti di autoveicoli solo per questo weekend, con l’inevitabile aumento del traffico verso le grandi città del Centro-Nord. Viabilità Italia ha emesso un bollino rosso per la giornata di oggi, venerdì 22 agosto, e per il weekend, con un picco prevalente atteso nelle giornate di sabato 23 e domenica 24.
Un Ritorno Sicuro
Anas ha intensificato le misure di sicurezza, potenziando il numero di personale presente sulle strade e riducendo significativamente i cantieri attivi, con l’83% di essi chiusi o sospesi fino all’8 settembre. “È fondamentale garantire la sicurezza stradale durante questi spostamenti, soprattutto ora che i rientri coincidono con la ripresa delle attività lavorative,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme. Ha inoltre raccomandato agli automobilisti di guidare con prudenza e di rispettare i limiti di velocità, ricordando che è saggio pianificare i viaggi in anticipo.
Le Vie del Controesodo
Gli itinerari maggiormente coinvolti nel controesodo includono le principali arterie che conducono verso nord, come l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la statale 148 “Pontina” e la SS1 Aurelia, fra le altre. Con l’attenzione rivolta alle carreggiate principali e ai valichi di confine, il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 agosto dalle 7 alle 22.
Un’Estate di Spese Consistenti
Il bilancio tracciato da Coldiretti/Ixe’ rileva che gli italiani hanno speso 24,6 miliardi di euro per le loro vacanze nel 2025, con una spesa media di 648 euro a persona. La tavola è stata il vero protagonista della spesa turistica: un terzo del budget è stato destinato al cibo, più della metà dei turisti ha preferito destinare la propria attenzione al turismo enogastronomico, che sta emergendo come un importante motore di crescita economica per il Paese.
Conclusioni
Con il controesodo in pieno svolgimento e una forte attenzione alla sicurezza stradale, gli italiani stanno ora tornando nella quotidianità. L’estate si conclude, ma la voglia di esplorare e scoprire continua, e con essa l’importanza di preservare le bellezze culturali e culinarie del nostro territorio. Che si tratti di un viaggio breve o di una fuga prolungata, è chiaro che l’Italia rimane una meta ambita per tutti.