Incidenti stradali in Italia: un aumento sconvolgente di vittime | Gli esperti avvertono: è ora di cambiare rotta!

Aumento allarmante di incidenti plurimortali in Italia: 137 nel 2024. Scopri i dettagli e le cause di questo trend preoccupante! 🚦💔

A cura di Redazione
14 agosto 2025 12:29
Incidenti stradali in Italia: un aumento sconvolgente di vittime | Gli esperti avvertono: è ora di cambiare rotta! -
Condividi

Aumento degli Incidenti Plurimortali in Italia: un’Allerta Necessaria

Gli incidenti plurimortali sulle strade italiane stanno raggiungendo livelli allarmanti. Secondo un report dell’Osservatorio Asaps – Sapidata, nel 2024 si sono verificati 137 incidenti con due o più vittime, segnando un incremento significativo di 22 eventi rispetto ai 115 del 2023, pari a un aumento del 19,1%.

I Numeri Tragici

Questi sinistri hanno causato la morte di 305 persone, un incremento di 19 vittime rispetto alle 286 del 2023. Il rapporto evidenzia che, fra i 137 incidenti, ci sono stati 112 con due vittime, 20 con tre, e 5 con quattro morti, senza registrare sinistri con più di quattro vittime.

Le statistiche rivelano che il 70,1% degli incidenti è avvenuto su strade statali e provinciali, rendendole le più pericolose, mentre le autostrade e superstrade hanno visto il 19,7% degli eventi. Il resto, il 10,2%, si è verificato nelle aree urbane.

Analisi per Orari e Luoghi

Il periodo più critico per gli incidenti è quello compreso tra le 12.00 e le 18.00, quando si sono verificati 47 sinistri, rappresentando il 34,3% del totale. Una preoccupazione crescente è il dato che mostra 8 bambini tra le vittime registrate.

Geograficamente, il Sud Italia rappresenta il record negativo con 58 incidenti gravi, seguito dal Nord con 54 e dal Centro con 25, evidenziando una disparità regionale che merita attenzione.

Alcol e Droga alla Guida

Un dato forse incoraggiante è che, tra i 137 incidenti, solo 3 hanno mostrato chiari segni di abuso di alcol, mentre non sono stati registrati casi di guida sotto l’effetto di stupefacenti. Tuttavia, Asaps avverte che potrebbe non averlo rilevato a causa della mancanza di prove nei vari incidenti.

Un Problema In Crescita

Mentre si registrano dati preoccupanti sugli incidenti plurimortali, anche il report Istat sull’anno 2024 indica un leggero incremento nel numero totale di incidenti stradali. I feriti sono aumentati del 4,1%, rendendo evidente la necessità di rivedere le misure di sicurezza stradale attualmente in atto.

La Necessità di Riflessione

I dati sugli incidenti stradali devono spingere le autorità e i cittadini a una riflessione profonda sulla sicurezza su strada. È essenziale non solo rispettare il codice della strada, ma anche promuovere una cultura di guida responsabile per salvaguardare vite umane.

In conclusione, la crescita degli incidenti plurimortali in Italia segnala un problema serio e urgente che richiede interventi immediati da parte di tutte le istituzioni competenti. La sicurezza stradale deve tornare al centro delle politiche pubbliche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social