Italia in allerta: il Paese europeo con il piĂą alto numero di casi di West Nile | Sei davvero al sicuro dalle zanzare?

Italia in allerta! 🦟 Con 274 casi di virus West Nile e un picco atteso, segui i consigli degli esperti per proteggerti. ⚠️

A cura di Redazione
20 agosto 2025 13:59
Italia in allerta: il Paese europeo con il piĂą alto numero di casi di West Nile | Sei davvero al sicuro dalle zanzare? -
Condividi

Le Zanzare Fanno Festa in Italia: Il Paese Europeo PiĂą Colpito dal Virus West Nile

Un nuovo primato negativo per l’Italia: nel 2025, il nostro Paese si è attestato come il più colpito dal virus West Nile in Europa. Con 274 casi confermati dall’inizio della stagione, l’Italia manifesta oltre l’80% delle 335 infezioni registrate in otto nazioni europee, secondo il rapporto dell’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. La situazione si aggrava ulteriormente con 19 decessi registrati.

Prognosi Nera per l’Infezione

L’allerta degli esperti non si ferma qui. I contagi sono previsti in aumento nelle prossime settimane, con un picco atteso tra fine agosto e settembre. L’Ecdc segnala che il virus ha colpito diverse province italiane, con Latina e Frosinone che per la prima volta nel 2025 hanno registrato casi umani di infezione. Questo fenomeno preoccupa non solo per il numero di contagi, ma anche per la diffusione geografica del virus.

Chikungunya: Un Altro Campanello d’Allarme

Non solo il virus West Nile: anche il chikungunya solleva preoccupazioni all’interno dell’Unione Europea. Con 27 focolai registrati, il numero rappresenta un nuovo record. A livello locale, in particolare nella provincia di Modena, si segnala un aumento dei casi: attualmente 19 infezioni confermate, con un’età compresa tra i 14 e gli 84 anni. Le città maggiormente colpite, come Carpi, San Prospero e Medolla, hanno avviato operazioni di disinfestazione massiva per ridurre il rischio di contagio.

Una Nuova NormalitĂ ?

Il report dell’Ecdc lancia un forte avvertimento: i focolai record di West Nile e chikungunya indicano una “nuova normalità” per le malattie trasmesse dalle zanzare in Europa. Tra le cause principali vi sono il cambiamento climatico e l’aumento dei viaggi globali, che facilitano la diffusione di questi vettori in nuove aree.

Raccomandazioni per la Popolazione

Di fronte a questa emergenza, gli esperti dell’Ecdc raccomandano a tutti, in particolare a persone vulnerabili come anziani e bambini, di adottare misure di protezione. Utilizzare repellenti, indossare abiti lunghi all’alba e al tramonto e installare zanzariere alle finestre sono solo alcune delle precauzioni suggerite. Queste misure diventano sempre più fondamentali in un contesto di crescente diffusione di malattie vettoriali.

Nuove Armi in Campo

Esistono già nuovi vaccini contro il virus chikungunya, ma attualmente non è presente alcun vaccino per l’infezione da West Nile. Questa mancanza sottolinea l’importanza di sensibilizzare e proteggere la popolazione italiana, affinché si possa affrontare al meglio questa emergenza sanitaria.

In conclusione, la Giornata Mondiale delle Zanzare ci ricorda che la lotta contro questi vettori e le malattie che possono trasmettere è più che mai attuale. Affrontare con consapevolezza questa “nuova normalità” è cruciale per la salute pubblica.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social