Kim Jong Un a Pechino per un evento storico | Cosa significa davvero questo incontro con Xi Jinping?

Kim Jong Un in Cina per la storica parata militare dell'80° anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale. Storia e alleanze si intrecciano! 🇨🇳🎉✨

A cura di Redazione
28 agosto 2025 13:03
Kim Jong Un a Pechino per un evento storico | Cosa significa davvero questo incontro con Xi Jinping? -
Condividi

Kim Jong Un in Cina per la parata militare degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale

ROMA – Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, sarà presente in Cina il prossimo 3 settembre per partecipare a una parata militare organizzata a Pechino in occasione dell’80° anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale e della resa del Giappone.

L’importante evento, che celebra un momento cruciale della storia asiatica e globale, sarà l’occasione per ribadire i legami storici tra le due nazioni. L’assistente del ministero degli Esteri cinese, Hong Lei, ha sottolineato la “tradizionale amicizia” che unisce la Cina e la Corea del Nord e ha espresso la volontà di continuare a collaborare per “la pace e la stabilità regionale”.

L’agenzia di stampa statale della Corea del Nord, KCNA, ha confermato la visita, evidenziando che il viaggio di Kim Jong Un avviene “su invito di Xi Jinping”. Questo incontro segna un ritorno significativo: sarà infatti il primo faccia a faccia tra i due leader dal vertice che si è svolto a Pyongyang nel 2019.

L’assenza del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha già manifestato il suo interesse a incontrare Kim, aggiunge un ulteriore elemento di tensione alla cornice geopolitica. Infatti, il crescente arsenale nucleare nordcoreano e il sostegno di Pyongyang alla Russia hanno destato preoccupazioni significative in Occidente.

È raro che Kim Jong Un si allontani dai confini nordcoreani. Ultimamente, i suoi incontri internazionali si sono limitati soprattutto ai colloqui con il presidente russo Vladimir Putin, con il quale ha avuto due incontri dopo l’invasione russa dell’Ucraina. La visita in Cina, quindi, non solo rappresenta un’opportunità di celebrazione storica, ma anche un’importante occasione diplomatica per il leader nordcoreano in un contesto internazionale sempre più complesso.

In un momento in cui le tensioni globali sono in aumento, l’evento di Pechino potrebbe offrire segnali sulla direzione futura delle relazioni tra la Corea del Nord, la Cina e il resto del mondo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social