La fuga dei "bambini pirati" di Milano | Un dramma familiare che nessuno avrebbe potuto immaginare!

Scoperti i "pirati" di Milano: dopo la tragedia, tre bambini rintracciati nei campi nomadi. L'ultimo è ancora irreperibile. 🚨🏃‍♂️✨

A cura di Redazione
14 agosto 2025 16:23
La fuga dei "bambini pirati" di Milano | Un dramma familiare che nessuno avrebbe potuto immaginare! -
Condividi

La Fuga dei Bambini “Pirati” di Milano si Conclude: Provvedimenti e Ricerca Continua

MILANO – La tragicità di un incidente stradale e la successiva fuga di un gruppo di minori ha colpito la città meneghina. Il campo rom di via Selvanesco, nel sud di Milano, si è improvvisamente svuotato, lasciando dietro di sé un clima di apprensione e inquietudine. Nessuna traccia delle famiglie bosniache residenti, né dei bambini coinvolti nell’incidente che lunedì ha causato la morte di Cecilia De Astis, una donna di 71 anni, travolta da un’auto rubata.

I tre minori, di età compresa tra 11 e 13 anni, sono stati rintracciati nella notte dalla polizia locale. I due fratelli maggiori, ritenuti responsabili della guida dell’auto coinvolta nel sinistro, sono stati localizzati all’interno di un campo nomadi a Beinasco, nei pressi di Torino. La loro cuginetta, di undici anni, è stata intercettata sulla A6 Torino-Savona, mentre si dirigeva verso Ventimiglia.

L’ultimo ragazzino di 11 anni rimane però ancora irreperibile. Le forze dell’ordine sospettano che si trovi in contatto con parenti nella zona di Bovisa, aumentando così le preoccupazioni per la sua incolumità.

Dopo il rintraccio, i tre ragazzi sono stati riportati a Milano e collocati in comunità protette. L’operazione è avvenuta ai sensi dell’articolo 403 del codice civile, che prevede l’allontanamento immediato in caso di grave rischio per l’incolumità del minore. Ora spetta alla Procura dei Minorenni 72 ore per richiedere al giudice la convalida di tale provvedimento.

Il caso ha suscitato una forte attenzione mediatica e sociale, mettendo in luce non solo la fragilitĂ  della condizione di questi minori, ma anche le sfide intricate legate alla sicurezza e al benessere infantile in situazioni di vulnerabilitĂ .

In un momento di crescente allerta, la speranza è che si possa rapidamente ritrovare il bambino ancora scomparso e garantire a tutti un futuro di maggiore sicurezza e stabilità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social