La sorprendente apertura di Zelensky al trilatero con Putin | La fine della guerra in Ucraina è davvero a portata di mano?
Trump e Zelensky si uniscono per la pace: "La guerra in Ucraina finirà". Scopri i dettagli di questo storico incontro! ✌️🌍🤝

Trump: “La guerra in Ucraina finirà”. Zelensky apre a un incontro trilaterale con Putin
Roma – 18 agosto 2025 – In un recente incontro presso la Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la sua convinzione che la guerra in Ucraina giungerà a una conclusione, anche se non può prevedere quand’essa avverrà. “Tutto il mondo è stanco di questa guerra”, ha affermato Trump, sottolineando la necessità di un cambiamento radicale per porre fine al conflitto.
Gli scambi tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj hanno inaugurato nuove prospettive diplomatiche. Zelenskyj ha dichiarato di essere pronto per un incontro trilaterale con il presidente russo Vladimir Putin, un passo che potrebbe segnare il primo tentativo ufficiale di dialogo diretto dopo anni di tensioni. “Dobbiamo mettere fine a questa guerra”, ha insistito, ponendo l’accento sull’urgenza della situazione.
Trump ha risposto alle sollecitazioni di Zelenskyj affermando che, pur non potendo garantire una data precisa per la conclusione del conflitto, ci sono buone possibilità di giungere a una pace duratura. Ha aggiunto: “Lavoreremo affinché, se ci sarà una pace, questa sarà duratura. Non parliamo di due anni per poi tornare come oggi”.
Nel corso dell’incontro, Zelenskyj ha evidenziato le difficoltà vissute dall’Ucraina a causa del conflitto. “Ci sono diversi feriti e morti. Dobbiamo fermare la Russia e abbiamo bisogno del sostegno americano ed europeo”, ha dichiarato, richiamando l’attenzione sulla necessità di un costante supporto per l’esercito ucraino.
Riguardo alla situazione interna ucraina, Zelenskyj ha aperto a un possibile svolgimento di elezioni, dichiarando: “Dobbiamo farle, in condizioni di sicurezza. Ma durante la guerra non si possono tenere”. Questo approccio pragmatico alla politica interna riflette la complessità della lotta che la sua nazione sta affrontando.
Infine, i due leader hanno convenuto sulla necessità di riarmare e rafforzare le capacità dell’esercito ucraino, stabilendo quindi un’agenda comune per future discussioni su addestramento e intelligence.
Con questo incontro, si segna una nuova fase nei rapporti diplomatici, con la speranza che le parole di Trump possano avviare un reale processo di pace, mentre il mondo osserva con attenzione l’evoluzione della situazione in Ucraina.