L’ultima partita di Florenzi | Il messaggio che sconvolge i giovani calciatori!
Alessandro Florenzi si ritira dal calcio a 34 anni, lasciando un messaggio emozionante ai giovani: giocate come fosse l'ultima partita! ⚽❤️

Alessandro Florenzi dice addio al calcio: “È stato bellissimo”
ROMA – Alessandro Florenzi, una delle figure più emblematiche del calcio italiano, ha ufficialmente comunicato il suo ritiro dal professionismo all’età di 34 anni. L’annuncio è avvenuto tramite un toccante video pubblicato sul suo profilo Instagram, dove l’ex calciatore ha condiviso un’ultima partita in un campo di terra battuta insieme a dei bambini, un momento che racchiude l’essenza del suo amore per il gioco.
Nel video, Florenzi esprime il suo profondo legame con il calcio: “È stato bello anzi bellissimo. Dai campetti dietro ai container all’Olimpico. Dalla ‘Scala’ a Wembley.” Queste parole testimoniano non solo la sua carriera ricca di successi, ma anche il percorso di crescita che lo ha portato a superare innumerevoli sfide. “Mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai,” aggiunge, sottolineando l’importanza delle esperienze vissute nel mondo del calcio.
Florenzi non dimentica di rivolgere un pensiero ai giovani calciatori, invitandoli a vivere ogni partita con passione. “Giocate e date tutto come fosse l’ultima partita”, è il suo incoraggiamento rivolto a chi sogna di intraprendere una carriera nel calcio. Un messaggio che racchiude l’essenza dello sport: la gioia di competere e la dedizione in ogni istante.
Un viaggio inarrestabile
Cresciuto nel settore giovanile della Roma, Florenzi ha fatto il suo debutto in Serie A nel 2011, dopo un’importante esperienza al Crotone. La sua versatilità sul campo come centrocampista, esterno e terzino lo ha reso un giocatore indispensabile per il club giallorosso. Tra i ricordi più indelebili, spicca il famoso gol da centrocampo contro il Barcellona in Champions League nel 2015, un momento che lo ha visto protagonista nella storia del calcio mondiale.
Dopo quasi un decennio con la Roma, ha calcato i campi di Valencia e Paris Saint-Germain, aggiudicandosi una Coppa di Francia. Il suo approdo al Milan nel 2021 ha contribuito alla vittoria dello Scudetto 2021-22 e della Supercoppa Italiana nel 2024, nonostante le difficoltà legate agli infortuni. A livello internazionale, Florenzi ha collezionato 49 presenze con la Nazionale italiana, culminando con la vittoria dell’Europeo 2021 a Wembley, uno dei momenti più prestigiosi della sua carriera.
Un’eredità duratura
In un mondo sportivo in continua evoluzione, l’abnegazione e la passione di Alessandro Florenzi rimarranno un esempio per le nuove generazioni. “Il calcio è un gioco”, ripete il campione, un affermazione che racchiude la semplicità e la profondità del suo amore per il gioco. Con il suo ritiro, il calcio perde un grande protagonista, ma il suo spirito vivrà attraverso i tanti giovani che continueranno a ispirarsi alla sua carriera e ai suoi insegnamenti.
Florenzi chiude un capitolo importante della sua vita, ma il suo impatto nel mondo del calcio rimarrà indelebile.