Nuove SUV premium in arrivo | La Yaris rimarrĂ  il cuore di Toyota?

Scopri come Toyota si prepara al 2028: modelli premium in arrivo, ma la Yaris resta il cuore degli ibridi accessibili. đźš—đź’š

A cura di Redazione
20 agosto 2025 08:43
Nuove SUV premium in arrivo | La Yaris rimarrĂ  il cuore di Toyota? -
Condividi

Toyota 2028: Il Grande Salto verso i SUV Premium e il Cuore degli Ibridi con la Yaris

Roma – Nel 2028, Toyota si prepara a un anno cruciale con il lancio simultaneo di tre modelli chiave: Camry, Land Cruiser 250 e 4Runner, tutte aggiornate per rimanere competitive nel segmento premium. Secondo le informazioni diffuse da Automotive News, questi modelli subiranno principalmente restyling estetici e miglioramenti negli equipaggiamenti, mantenendo al contempo le attuali motorizzazioni.

La casa automobilistica giapponese ha dimostrato la propria bravura nel mercato degli ibridi: nel 2024, i veicoli elettrificati hanno costituito il 44,5% delle vendite negli Stati Uniti e il 74% in Europa.

Strategia a Doppio Binario

Il piano di Toyota si articola su due fronti distinti: da un lato, i modelli premium Camry, Land Cruiser 250 e 4Runner, che presentano un listino prezzi a partire da 35.000 euro fino a superare 65.000 euro, e dall’altro, la Yaris, che rimane il punto di riferimento per gli ibridi convenienti, con un prezzo d’ingresso di 24.550 euro.

Questa dualità nella strategia consente ai clienti di “crescere” nel mondo Toyota senza dover sacrificare i vantaggi degli ibridi, favorendo una transizione fluida tra i diversi segmenti.

Il Restyling dei Modelli del Futuro

La Toyota Camry, grazie al suo nuovo restyling, continuerà a cavalcare l’onda del successo con la sua motorizzazione ibrida da 2,5 litri da circa 218 CV. Le modifiche si concentreranno sull’aspetto esteriore e sulla tecnologia di bordo. Anche il Land Cruiser 250 subirà aggiornamenti stilistici e manterrà il robusto motore i-Force MAX ibrido da 326 CV, mentre il 4Runner si impegnerà a mantenere le sue capacità off-road con tecnologia simile.

La Yaris: Eccellenza nel Segmento B

La Toyota Yaris, costruita sulla piattaforma TNGA-B, continua a distinguersi nel mercato delle compatte. Con motori ibridi che vanno da 115 a 130 CV, i suoi consumi oscillano tra 4,1 e 5,1 litri per 100 km, posizionandola come un’opzione accessibile e tecnologica nel panorama urbano.

Questa compatte è progettata per garantire un’esperienza d’uso eccellente, con dimensioni che la rendono pratica e maneggevole. Inoltre, il suo prezzo competitivo la rende un’alternativa premium nel segmento delle compatte.

Confronto Tecnico tra le Generazioni

Le differenze tra la Yaris e i nuovi modelli premium sono evidenti. Mentre la Yaris punta su efficienza e convenienza, i modelli 2028 presentano motorizzazioni da oltre 200 CV, con consumi tipici del segmento premium tra 8,0 e 9,5 L/100km. Questo mette in luce la volontĂ  di Toyota di coprire una vasta gamma di esigenze e preferenze dei clienti.

Il Futuro della MobilitĂ  Ibrida

Le ambizioni di Toyota si estendono oltre il 2028. Con oltre 4,14 milioni di veicoli ibridi venduti nel 2024, un aumento del 21,1% rispetto all’anno precedente, l’azienda si posiziona saldamente nel mercato della mobilità sostenibile. Si prevede che entro il 2030, i veicoli elettrificati costituiranno oltre il 50% delle vendite globali.

Un Equilibrio Delicato

Mentre i modelli come Camry, Land Cruiser e 4Runner si spostano verso un mercato premium, la Toyota Yaris continua a rappresentare un ingresso ideale nel mondo degli ibridi. Questo approccio strategico non solo mostra la capacità di Toyota di adattarsi alle dinamiche di mercato, ma evidenzia anche il suo impegno per l’accessibilità e l’elettrificazione.

In conclusione, il 2028 rappresenta un punto di svolta per Toyota. La maison giapponese sembra riuscire a trovare il giusto equilibrio, confermando il proprio status di pioniera nell’ibrido e guardando al futuro con modelli sempre più all’avanguardia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social