Pippo Baudo tributatissimo: il toccante addio di artisti e istituzioni | La Rai e il mondo dello spettacolo si schierano per un'icona senza tempo!

Pippo Baudo riceve un commovente addio al Teatro delle Vittorie, con presenze illustri e un grande affetto dal pubblico. ❤️📺 Un tributo indimenticabile!

A cura di Redazione
18 agosto 2025 12:56
Pippo Baudo tributatissimo: il toccante addio di artisti e istituzioni | La Rai e il mondo dello spettacolo si schierano per un'icona senza tempo! -
Condividi

VIDEO | Pippo Baudo: l’ultimo saluto del pubblico, il cordoglio delle istituzioni e del mondo dello spettacolo

ROMA – Una lunga fila di persone ha atteso pazientemente l’apertura delle porte del Teatro delle Vittorie per rendere omaggio a Pippo Baudo, icona della televisione italiana. La camera ardente allestita nel noto teatro romano ha accolto non solo i fan del conduttore, ma anche personalità del mondo della cultura e della politica, tutte unite nel cordoglio per la scomparsa di un grande protagonista dello spettacolo.

Grandi nomi dello spettacolo e della politica si sono radunati per l’addio a Baudo. Tra i primi ad arrivare, i vertici della Rai, i ministri Antonio Tajani e Alessandro Giuli, nonché molti artisti che hanno calcato il palco del Festival di Sanremo, come Eros Ramazzotti, Lino Banfi, e Fiorello. Tra le presenze più toccanti, l’ex moglie Katia Ricciarelli, accolto con calore dalla figlia di Baudo, Tiziana.

Nel teatro dove ha vissuto momenti indimenticabili, il feretro di Baudo è circondato da rose rosse. È stato creato un allestimento emozionante, con il feretro posizionato su un sipario rosso, accompagnato da un video che ripercorre i momenti salienti della carriera del conduttore. Un tributo che ha catturato l’essenza del suo contributo alla televisione italiana.

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso il suo cordoglio. “Pippo Baudo è un pezzo dell’anima della storia della televisione italiana, un gentiluomo che ha rappresentato la cultura nazionalpopolare”, ha dichiarato, riflettendo sulla grande eredità lasciata dal conduttore.

Lino Banfi, visibilmente commosso, ha condiviso un aneddoto affettuoso. “Ora solo io ai tempi supplementari, Pippo, ci vediamo al momento giusto”, ha detto l’attore, sottolineando il legame speciale che li univa e la proposta di intitolare il Teatro delle Vittorie in onore di Baudo.

Roberto Sergio, Direttore Generale della Rai, ha sottolineato l’importanza dell’evento. “Lo abbiamo riportato a casa”, ha affermato, evidenziando come Pippo Baudo rimarrà sempre parte integrante della storia dell’emittente e della nazione.

Eros Ramazzotti ha condiviso solo poche parole, ma il suo affetto era palpabile. “Il migliore, il migliore, è dura”, ha detto il cantante, chinandosi in un gesto di rispetto verso il feretro.

Fiorello, insieme alla moglie, ha scelto di salutare Baudo di persona. Rientrato dalla sua vacanza in Sardegna, ha abbracciato Tiziana Baudo e si è intrattenuto a lungo con i familiari, dimostrando quanto fosse forte il legame tra tutti coloro che hanno condiviso con Pippo momenti indimenticabili.

Il Teatro delle Vittorie ha visto oggi uno dei suoi eventi più toccanti, un atto d’amore per un uomo che ha segnato un’epoca intera. Un ultimo saluto che non è solo un addio, ma un omaggio a una figura che ha saputo unire il pubblico, attraverso il suo straordinario talento e la sua ineguagliabile umanità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social