Putin annuncia la pace in Ucraina | Zelensky avverte: "Non siamo facili prede!"
Putin invita a negoziati per la pace in Ucraina, ma gli obiettivi restano fissi. Zelensky risponde: pronto al dialogo, ma con dignità. ✌️🌍

Ucraina: Putin propone negoziati per una “pace duratura”, ma ribadisce gli obiettivi russi
Di Alessandra Fabbretti
ROMA – Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato oggi che Mosca è disposta a un dialogo per raggiungere una “pace stabile e duratura” in Ucraina, ma ha enfatizzato che gli “obiettivi principali” della Russia rimangono invariati. Durante un incontro bilaterale con il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko, Putin ha sottolineato l’importanza di negoziare in un contesto di sicurezza europea più ampio.
Secondo Putin, qualsiasi delusione riguardo ai colloqui sarebbe frutto di “aspettative irrealistiche”. Ha detto che i negoziati dovrebbero avvenire “in un clima sereno, lontano dalle telecamere”, suggerendo un approccio più riservato per affrontare le complessità del conflitto. Allo stesso tempo, ha invitato a procedere con le discussioni ora che le truppe russe stanno avanzando lungo il fronte, confermando i recenti successi militari nella conquista della città di Chasiv Yar, nel Donetsk.
Fonti internazionali, come il Guardian e l’Agence France Press, hanno segnalato un’accelerazione dell’avanzata russa, con l’Institute for the Study of War (Isw) che riporta una conquista di 713 chilometri quadrati di territorio ucraino nel mese di luglio, contro i 79 chilometri riconquistati dalle forze ucraine.
La risposta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky non si è fatta attendere. Il leader di Kiev ha affermato che se le dichiarazioni di Mosca rappresentano una reale volontà di porre fine alla guerra “con dignità”, allora l’Ucraina è pronta a incontrarsi con la Russia a livello di vertice. “Proponiamo di passare dagli scambi di dichiarazioni e incontri a livello tecnico ai colloqui tra leader”, ha dichiarato Zelensky, evidenziando che la disponibilità della Russia sarà cruciale per il progresso dei negoziati.
In un contesto più ampio, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito che se non si raggiungerà un accordo sul cessate il fuoco entro l’8 agosto, Washington applicherà nuove sanzioni contro Mosca. Questo avviso segue un terzo round di colloqui a Istanbul, che si è concluso in un nulla di fatto, con le parti che sono riuscite a discutere solo lo scambio di prigionieri.
Intanto, gli attacchi russi continuano a intensificarsi sul territorio ucraino, portando a un tragico bilancio di 31 morti, tra cui cinque bambini, in seguito a un attacco con droni su Kiev. La situazione rimane quindi estremamente tesa, con la comunità internazionale che continua a seguire da vicino ogni evoluzione.
La guerra in Ucraina si trova a un bivio critico, con entrambe le parti che sembrano schierarsi su posizioni diametralmente opposte. Solo il tempo dirà se il desiderio di pace dichiarato da Putin sarà tradotto in azioni concrete.