Putin e Trump si scambiano messaggi in Alaska | Zelensky è davvero pronto a cambiare le sorti dell'Ucraina?

Vertice in Alaska tra Trump e Putin: nessun accordo per la pace in Ucraina, ma avvisi a Zelensky e all'Europa. Scopri il messaggio chiave! 🌍🤝✨

A cura di Redazione
16 agosto 2025 09:28
Putin e Trump si scambiano messaggi in Alaska | Zelensky è davvero pronto a cambiare le sorti dell'Ucraina? -
Condividi

VIDEO | Ucraina: dalle voci di Putin e Trump un avvertimento a Zelensky e all’Europa

ROMA – Gli sviluppi del recente vertice di Ferragosto tenutosi in Alaska non portano buone notizie per l’Ucraina. Nonostante l’auspicio di un cessate il fuoco, i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin hanno concluso l’incontro senza alcun accordo significativo, lanciando un chiaro monito a Kiev e alle capitali europee.

Al termine della loro riunione ad Anchorage, Trump ha descritto la situazione come tutt’altro che semplice. “Non ci sono stati accordi con Mosca,” ha dichiarato il leader statunitense, noto per la sua capacità di negoziato. “Adesso dipende davvero dal presidente Zelensky e dai Paesi europei”, ha proseguito, sottolineando la necessità di un maggiore impegno da parte loro per contribuire a una risoluzione pacifica.

Interventi che non sono passati inosservati: Putin, infatti, ha esortato l’Ucraina e l’Europa a non ostacolare i progressi verso la pace. Questi appelli congiunti pongono in evidenza una pressione crescente su Kiev e sui suoi alleati occidentali, i quali, fino ad ora, non hanno rilasciato commenti ufficiali in merito.

Dopo il vertice, le attese sono alte, ma nulla sembra indicare un nuovo incontro imminente, nonostante le dichiarazioni di Trump che potrebbero suggerire un futuro allargamento dei colloqui a Zelensky. Questo silenzio è motivo di preoccupazione, soprattutto in un contesto in cui le sanzioni verso Mosca sono state messe sul tavolo come una possibilità concreta. Trump ha menzionato che le decisioni in merito potrebbero arrivare “nelle prossime due o tre settimane”, agitando la parola “forse”, che lascia aperta la porta a diverse interpretazioni.

In sintesi, il vertice in Alaska ha riportato in primo piano le sfide irrisolte nella crisi ucraina, mettendo in evidenza la responsabilità primaria di Zelensky e dei leader europei nel cercare soluzioni. La situazione rimane delicata e le prossime settimane potrebbero rivelarsi cruciali per il futuro della regione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social