Putin teme le minacce di Trump: 300 droni attaccano Kiev | Perché il mondo non reagisce?

Minacce in un contesto di guerra: Putin risponde con attacchi devastanti a Kiev. Trump denuncia, ma le sue parole sembrano vuote. ⚠️🇺🇦🕊️

A cura di Redazione
01 agosto 2025 09:26
Putin teme le minacce di Trump: 300 droni attaccano Kiev | Perché il mondo non reagisce? -
Condividi

Kiev sotto attacco: 300 droni e otto missili colpiscono la capitale ucraina

Roma, 1 agosto 2025 – La situazione in Ucraina ha raggiunto un nuovo punto critico, con un attacco massiccio che ha coinvolto più di 300 droni e otto missili da crociera contro Kiev. L’operazione, lanciata tra mercoledì sera e giovedì mattina, ha causato la morte di 26 persone, tra cui tre bambini, uno dei quali aveva solo due anni.

Un missile ha colpito un edificio residenziale di nove piani nel quartiere ovest della capitale, provocando il crollo della facciata ed esponendo la drammatica realtà del conflitto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato che tra i feriti ci sono 16 bambini e sei agenti di polizia, intensificando le preoccupazioni per il crescente numero di vittime innocenti.

Nel contesto di questo attacco, l’ex presidente statunitense Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione in cui critica la Russia. “Russia, penso che sia disgustoso quello che stanno facendo. Imporremo sanzioni”, ha affermato, aggiungendo però che non è certo che queste sanzioni avrebbero un impatto reale sulla leadership russa. “Non so se le sanzioni lo infastidiscano”, sono state le parole di Trump, le quali sembrano riflettere un crescente scetticismo, persino da parte sua, sull’efficacia delle sue promesse.

Zelensky ha colto l’occasione per esortare i suoi alleati a puntare a un “cambio di regime” in Russia, avvertendo che senza una rottura decisiva con l’attuale governo di Mosca, la stabilità della regione rimarrebbe in pericolo anche dopo la fine del conflitto. “Se il mondo non mira a cambiare il regime in Russia, ciò significa che anche dopo la fine della guerra, Mosca cercherà comunque di destabilizzare i paesi vicini”, ha affermato il presidente ucraino.

Mentre la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione, la tensione tra Stati Uniti e Russia continua a rappresentare un elemento chiave nel drammatico quadro del conflitto in Ucraina. La risposta di Mosca alle minacce di Trump, evidenziata da questa escalation militare, solleva interrogativi sul futuro della sicurezza in Europa e sulla stabilità della regione nel suo complesso.

In un momento così critico, gli occhi del mondo sono puntati su Kiev e sulle ripercussioni di una guerra che continua a mietere vittime innocenti, aggiungendo ulteriore dramma alla già complessa realtà geopolitica globale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social