Revocato l'arresto del costruttore Catella | Milano scossa dall'inchiesta che mette in discussione la sua urbanistica!

Revocato l'arresto del costruttore Catella nell'inchiesta urbanistica di Milano. Scopri i dettagli di questa sorprendente decisione! 🏙️⚖️✨

A cura di Redazione
22 agosto 2025 13:44
Revocato l'arresto del costruttore Catella | Milano scossa dall'inchiesta che mette in discussione la sua urbanistica! -
Condividi

Revoca degli arresti per il costruttore Catella: un passo significativo nell’inchiesta urbanistica di Milano

Il tribunale del Riesame di Milano ha recentemente revocato gli arresti domiciliari per Manfredi Catella, noto costruttore e CEO di Coima, coinvolto in una delicata inchiesta legata all’urbanistica nella capitale lombarda. Questa decisione segna un importante sviluppo nel caso che ha suscitato notevole attenzione mediatica e politica.

Catella era stato posto ai domiciliari con l’accusa di falso e corruzione, ma i suoi legali hanno presentato una richiesta che è stata accolta dal tribunale. La revoca del suo arresto giunge dopo la ridefinizione della situazione anche per altri arrestati, rendendo la questione sempre più intricata. Infatti, oltre a Catella, sono stati annullati gli arresti in carcere dell’imprenditore Andrea Bezziccheri e gli arresti domiciliari per l’architetto Alessandro Scandurra, membro della Commissione paesaggio del Comune di Milano.

Inoltre, per altre figure significative coinvolte nell’inchiesta, come l’ex assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi, la misura è stata sostituita con un anno di interdizione. Analogamente, anche Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio, e Federico Pella, ex manager, hanno visto ridotte le misure cautelari.

Il tribunale ha comunicato che entro 45 giorni dalla pronuncia del Riesame saranno rese pubbliche le motivazioni della revoca degli arresti. Tale comunicato permetterĂ  di chiarire se vi siano stati rilevanti indizi di colpevolezza insufficienti, o se siano state escluse le esigenze cautelari.

L’inchiesta sull’urbanistica a Milano continua a sollevare interrogativi sull’integrità delle pratiche edilizie e sulle connessioni tra pubblico e privato nel settore immobiliare. Gli sviluppi futuri saranno osservati con grande attenzione per comprendere le implicazioni di questo caso tanto complesso quanto emblematico per la città di Milano.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social