Salvini contro Macron: "Attaccati al tram è solo un modo di dire" | Ecco perché la diplomazia è la vera chiave per la pace!

Salvini risponde a Macron: 'Nessun italiano in guerra'. Scopri la sua posizione sul dialogo e la pace in Ucraina. 🇮🇹✌️

A cura di Redazione
24 agosto 2025 12:25
Salvini contro Macron: "Attaccati al tram è solo un modo di dire" | Ecco perché la diplomazia è la vera chiave per la pace! -
Condividi

Salvini: “La reazione dell’Eliseo? Spropositata. Attaccati a tram non è un insulto”

Roma, 24 agosto 2025 – Il vicepremier Matteo Salvini ha affrontato la polemica con il presidente francese Emmanuel Macron durante un’intervista trasmessa su Rete 4, definendo la reazione dell’Eliseo come “spropositata”. La questione è sorta a seguito delle dichiarazioni di Macron relative all’invio di truppe europee in Ucraina, che hanno sollevato la necessità di chiarire la posizione italiana.

“Non mi sembra che ci sia stato nessun insulto,” ha affermato Salvini, spiegando che il suo commento sull’invio di soldati italiani a combattere è stato interpretato in modo errato. “Ho risposto semplicemente a una domanda e ho affermato un no chiaro e fermo.” Ha quindi ribadito che la posizione del governo italiano è di non inviare militari in un conflitto che continua a mietere vittime da anni.

A proposito della frase “Attaccati al tram”, rivolta a Macron, il vicepremier ha specificato: “È un detto simpatico milanese per dire ‘non pensarci neanche’. Non ho voluto offendere, ma esprimere un rifiuto a una proposta che non troviamo accettabile,” e ha aggiunto che molti italiani, così come una parte dei francesi, condividono questo sentimento.

Salvini ha espresso la sua costernazione per la continua insistenza di Macron su un esercito europeo. “Non capisco perché continui a parlare di inviare i nostri figli a combattere,” ha detto, sottolineando l’urgenza di trovare soluzioni diplomatiche piuttosto che militarizzate. “Dobbiamo lavorare per promuovere la pace e non alimentare un conflitto già complesso.”

“Nessun interesse a polemizzare con Macron,” ha chiarito, affermando che se gli fosse richiesto un altro commento, risponderebbe nuovamente di non voler inviare soldati in Ucraina. Ha anche espresso disponibilità a un chiarimento diretto con il presidente francese, definendosi un servitore degli interessi italiani e disponibile a dialogare per la pace.

Salvini ha anche difeso il silenzio della premier Giorgia Meloni, affermando che il suo Impegno nel lavoro diplomatico è fondamentale per “riannodare i nodi del dialogo”. “Abbiamo già deciso che neanche un militare italiano andrà in teatro di guerra,” ha ribadito.

Durante un successivo incontro estivo della Lega a Pinzolo, Salvini ha scherzato sul carattere di Macron, definendolo “un po’ troppo permaloso”, e ha fatto riferimento a sondaggi che indicano una bassa popolarità del presidente francese tra i suoi cittadini.

In conclusione, la situazione tra Italia e Francia rimane tesissima, con Salvini che si è espresso chiaramente a favore di un approccio diplomatico ciò che potrebbe portare a una risoluzione più pacifica del conflitto in corso.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social