Sbarco di migranti a Salerno | Cosa nasconde il sospetto vaiolo?
La Sea-Watch 5 è arrivata a Salerno con 71 migranti, tra cui 39 minori. Attivate misure sanitarie per sospetti casi di vaiolo. 🚢✨👶🏻

Sbarcata a Salerno la Sea-Watch 5: Allerta per sospetti casi di vaiolo
Salerno, 14 agosto 2025 – Questa mattina, il porto di Salerno ha accolto la nave Sea-Watch 5, sbarcando 71 migranti, fra cui ben 39 minori e due donne in gravidanza. I profughi, provenienti da Egitto, Etiopia, Eritrea, Bangladesh e Sudan, erano stati salvati in due distinte operazioni nel Mediterraneo dalla Ong tedesca.
Le condizioni di salute dei migranti preoccupano le autorità locali. Già durante il viaggio, è stata necessaria l’evacuazione medica di una donna in stato di gravidanza, la quale ha partorito in Sicilia. Al loro arrivo, la situazione richiede un intervento immediato da parte della Regione Campania e della Protezione Civile.
Le autorità sanitarie, congiuntamente all’ASL di competenza, hanno attivato un ampio dispositivo di assistenza. Presso il porto, sono operativi psicologi e 48 membri della Croce Rossa, coadiuvati da quattro ambulanze e un mezzo polisoccorso, per garantire accoglienza e supporto ai migranti.
Una nota particolarmente allarmante si presenta sotto forma di sospetti casi di vaiolo. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha dichiarato che sono stati registrati quattro casi di sospetto vaiolo tra i migranti. “Stiamo monitorando la situazione sanitaria con la giusta attenzione”, ha affermato Napoli, rassicurando che “è scattato il protocollo sanitario” che prevede la quarantena per i soggetti interessati.
I migranti sospettati di aver contratto il virus verranno trasferiti in centri specializzati, dove riceveranno monitoraggio e cure necessarie. La decisione di attuare misure di quarantena ha lo scopo di contenere eventuali contagi e prevenire la diffusione della malattia.
Le autorità locali, pur essendo in allerta, hanno ribadito l’importanza di non creare ingiustificati allarmismi nella popolazione. Monitoraggio e prevenzione rimangono al centro dell’attenzione in una situazione comunque complessa e delicata.