Sciopero a Roma: ecco perché i cittadini sono in rivolta | I motivi nascosti che nessuno vuole rivelare!

Sciopero dei mezzi a Roma il 4 settembre! 🚍 Trasporto pubblico a rischio dalle 8.30 alle 12.30. Scopri tutte le info e preparati! 🗓️

A cura di Redazione
30 agosto 2025 11:56
Sciopero a Roma: ecco perché i cittadini sono in rivolta | I motivi nascosti che nessuno vuole rivelare! -
Condividi

Trasporti pubblici a Roma: giovedì 4 settembre sciopero di quattro ore

ROMA – Il trasporto pubblico a Roma sarà in parte paralizzato giovedì 4 settembre a causa di uno sciopero indetto dal sindacato Sul. La protesta durerà quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30, e coinvolgerà esclusivamente la rete Atac.

Le motivazioni alla base dell’agitazione sindacale sono diverse e riguardano principalmente il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori. Tra le questioni sollevate ci sono i cambi di turno individuali, le modalità di erogazione dei pasti al personale front-line, e la fruizione della legge 104. Il sindacato chiede inoltre una maggiore attenzione alla sicurezza nell’uscita pedonale della rimessa Portonaccio e migliori servizi igienici nei capolinea.

A questi punti si aggiunge la necessitĂ  di affrontare le criticitĂ  nel settore delle biglietterie e di applicare correttamente la sentenza della Corte di Cassazione, che riguarda la IV area a livello normativo ed economico.

Sebbene l’agitazione riguardi principalmente la rete Atac, i passeggeri possono tirare un sospiro di sollievo per quanto concerne altri servizi. I collegamenti Cotral-Astral e quelli di Trenitalia non saranno interessati dallo sciopero e saranno regolarmente in servizio. Anche diverse linee di bus gestite in regime di sub-affidamento non subiranno interruzioni.

L’elenco delle linee che garantiranno il servizio si presenta vasto e comprende numerosi percorsi delle compagnie private Atr, Bis, Troiani e Tuscia. Questi mezzi rappresentano una valida alternativa per gli utenti che si muovono in città.

Per ulteriori informazioni, i cittadini possono consultare i siti ufficiali di Roma Mobilità e Atac. Con l’approssimarsi della data, si consiglia agli utenti di pianificare in anticipo i propri spostamenti e di monitorare eventuali aggiornamenti.

In un clima di crescente attenzione verso i diritti dei lavoratori, questa iniziativa sindacale si fa portavoce di esigenze concrete e urgenti per il miglioramento della qualitĂ  del servizio di trasporto pubblico nella capitale.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social