Serie A negli USA? | Scopri perché Simonelli ha lasciato tutti a bocca aperta!
Scopri le audaci idee del presidente della Serie A: partite negli USA, orari più accessibili e la lotta alla pirateria! ⚽🌍

La Serie A si guarda oltre confine: l’ambiziosa proposta di Simonelli
Roma, 1 agosto 2025 – Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Simonelli, ha annunciato un’idea audace: la possibilità di disputare la prima giornata del campionato negli Stati Uniti. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Simonelli ha delineato i suoi piani innovativi, evidenziando la necessità di un cambiamento profondo nel calcio italiano.
L’emergenza stadi e il futuro del calcio
Simonelli ha sottolineato la “vera emergenza” degli stadi in Italia, lamentando le condizioni di alcuni impianti e facendo riferimento ai possibili problemi per i tifosi. “Per fortuna non siamo degli appassionati bevitori di birra, altrimenti sarebbe un problema andare in bagno negli impianti”, ha ironizzato, richiamando l’attenzione sulla necessità di investimenti significativi in strutture più moderne e funzionali, specialmente in vista di Euro 2032.
Un invito agli investimenti
Uno dei temi centrali del presidente riguarda il fisco e il supporto ai vivai calcistici. “Se vogliamo rinverdire i fasti della Nazionale occorre investire sui vivai e in tal caso servono degli sgravi”, ha affermato. Questo approccio mira a rinvigorire il settore giovanile, essenziale per la crescita sostenibile del calcio italiano.
La battaglia contro la pirateria
In aggiunta, Simonelli ha affrontato il fenomeno della pirateria televisiva, definita la “madre di tutte le battaglie”. “Il danno economico per lo sport è di 350 milioni l’anno”, ha spiegato, evidenziando che le sanzioni contro l’utilizzo illegale dei servizi devono essere imposte con fermezza. “Chi si affida alla pirateria sta rubando, quindi è un ladro. È un fatto anche culturale”, ha rimarcato, sottolineando l’importanza di sensibilizzare il pubblico.
Sogni di un calcio globale
Rimanendo ottimista sul futuro, Simonelli ha rivelato che la Figc ha dato il via libera per disputare la partita tra Milan e Como a Perth, in Australia. “Confido che anche la UEFA e la FIFA possano supportarci in questo progetto”, ha aggiunto. Con San Siro non disponibile per le Olimpiadi invernali, la possibilità di giocare all’estero diventa sempre più concreta. Simonelli ha espresso il desiderio di organizzare l’intera prima giornata del campionato negli Stati Uniti, sottolineando un’offerta economica ricevuta.
Cambiamento nell’orario delle partite
Infine, un altro punto cruciale della sua visione è la modifica degli orari delle partite. “Le partite non possono di sera iniziare alle 20.45, devono cominciare prima per attrarre i giovani, distratti dai social”, ha dichiarato. Si dice convinto che, se dipendesse da lui, fisserebbe il fischio di inizio alle 20, sperando di avvicinare una nuova generazione di tifosi.
La Serie A, quindi, si prepara a intraprendere un percorso di cambiamento e innovazione, mirando a espandere il proprio appeal non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. I prossimi passi del presidente Simonelli potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro del calcio italiano.