Spiagge Costose? | Ecco la Proposta che Potrebbe Cambiare Tutto!

Scopri la proposta di legge che mira a rendere il 70% delle spiagge libere e gratuite! Una battaglia per il mare accessibile a tutti. 🏖️🌊✊

A cura di Redazione
11 agosto 2025 11:29
Spiagge Costose? | Ecco la Proposta che Potrebbe Cambiare Tutto! -
Condividi

Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

ROMA – Una nuova proposta di legge, presentata dal deputato Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), si propone di affrontare la crescente questione dei costi elevati per l’accesso alle spiagge italiane. In un contesto in cui i prezzi delle attrezzature balneari continuano a salire, Bonelli ha proposto che il 70% delle spiagge balneabili diventi libero e gratuito.

Secondo un’analisi condotta da Federconsumatori, nel corso dell’ultima stagione estiva si è registrato un incremento dei prezzi nei stabilimenti balneari: gli ombrelloni e i lettini sono aumentati rispettivamente del 8% e del 7%, con canoni per canoe e pedalò che hanno toccato un +10%. Assoutenti ha rivelato che una giornata al mare può costare mediamente tra i 32 euro e i 120 euro, a seconda della località. Per esempio, a Gallipoli il costo medio si attesta a 90 euro, mentre in Sardegna si può arrivare fino a 120 euro.

Il deputato Bonelli ha sottolineato l’importanza sociale della questione, dichiarando: “Oggi andare al mare costa a una famiglia media non meno di 50 euro al giorno, e la mancanza di spiagge libere rappresenta un problema sociale anche per chi vive sulla costa.” La proposta intende dichiarare le spiagge beni comuni inalienabili dello Stato, vietando la loro cessione e rendendo possibili concessioni solo per periodi limitati e senza proroghe automatiche.

Il fulcro della legge prevede che almeno il 70% di ogni arenile balneabile debba rimanere a disposizione del pubblico. Questo, secondo Bonelli, promuoverebbe un accesso equo al mare e contribuirebbe significativamente a un miglioramento della qualità della vita sulle coste italiane. “Le risorse derivanti dalle concessioni devono andare ai Comuni per assunzioni stagionali e manutenzioni,” ha aggiunto Bonelli, evidenziando l’importanza di rendere il mare fruibile per tutti.

In un momento in cui le sfide economiche si fanno sempre piĂą pressanti, la proposta di Bonelli potrebbe rappresentare un punto di svolta per la stagione balneare italiana e un passo verso una maggiore equitĂ  sociale. Resta da vedere come si evolverĂ  il dibattito e se questa iniziativa troverĂ  il supporto necessario per diventare realtĂ .

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social