Trump e Putin si incontrano: gli europei avvertono - è davvero possibile la pace senza l'Ucraina?
I leader europei avvertono: nessuna pace senza l'Ucraina! Un approccio diplomatico è cruciale per la sicurezza europea. 🌍🤝💪

Incontro Trump-Putin: i Leader Europei Sottolineano il Ruolo Cruciale di Kiev nella Pace
ROMA – In vista dell’atteso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, programmato per il 15 agosto, i leader europei hanno espresso posizioni chiare e ferme riguardo la situazione in Ucraina. In una dichiarazione congiunta, il presidente francese Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro polacco Donald Tusk, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente finlandese Alexander Stubb hanno articolato i loro principi guida per una pace duratura.
“Accogliamo con favore l’impegno del Presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina e per porre fine alla guerra di aggressione della Federazione Russa.” Queste parole riassumono la volontà dei leader europei di sostenere un’iniziativa diplomatica che proponga non solo la fine del conflitto, ma anche una sicurezza giusta e duratura per l’Ucraina.
La dichiarazione rimarca l’importanza di un approccio integrato: “Siamo convinti che solo un approccio che combini diplomazia attiva, sostegno all’Ucraina e pressione sulla Federazione Russa affinché ponga fine alla sua guerra illegale possa avere successo.” L’unità dei leader europei emerge chiara, supporting il fortissimo impegno militare e finanziario verso l’Ucraina attraverso quella che è conosciuta come la Coalizione dei Volenterosi.
I leader hanno anche evidenziato che “la libertà di scelta dell’Ucraina sul proprio destino è sacrosanta.” Questo aspetto è cruciale, poiché sottolinea la necessità di un cessate il fuoco o di una riduzione delle ostilità come presupposti per eventuali negoziati significativi. La posizione è stata decisa: “Il percorso verso la pace in Ucraina non può essere deciso senza l’Ucraina.”
In franco allerta per le ripercussioni di una possibile modifica dei confini europei, i leader hanno affermato: “Restiamo fedeli al principio secondo cui i confini internazionali non devono essere modificati con la forza.” Queste affermazioni riflettono la ferma determinazione dell’Europa a mantenere la stabilità e la sicurezza nei propri confini.
“Sottolineiamo il nostro incrollabile impegno per la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina,” hanno concluso i leader, ribadendo il sostegno costante verso il popolo ucraino. Qui si manifesta l’intento di cooperare strettamente con gli Stati Uniti e il presidente ucraino Zelenskyy per garantire che la pace sia vera, proteggendo gli interessi vitali di tutti gli attori coinvolti.
In un momento cruciale per la geopolitica europea, il messaggio dei leader non potrebbe essere più chiaro: la pace in Ucraina non è negoziabile senza il coinvolgimento attivo e deciso di Kiev. Gli occhi del mondo sono ora puntati sull’incontro di metà agosto, con la speranza che possa portare a un passo concreto verso la pacificazione della regione.