Trump promuove l'incontro con Putin a “10” | Ecco perché l'Europa e Biden potrebbero essere colpevoli della mancata pace con l'Ucraina!
Trump promuove il summit con Putin in Alaska e parla di un possibile accordo con Zelensky: "Make a deal"! Scopri le sue rivelazioni 🔥🤝🇺🇸🇷🇺

Trump promuove l’incontro con Putin: “Un summit da 10”
In un’intervista esclusiva a Fox News, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la sua piena soddisfazione riguardo al recente summit con il presidente russo, Vladimir Putin, tenutosi ad Anchorage durante il Ferragosto. “Se dovessi dargli un voto da 1 a 10? Penso che l’incontro sia stato da 10”, ha dichiarato Trump, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le grandi potenze nucleari.
L’accordo con Zelensky: “Make a deal”
Durante l’intervista, Trump ha affrontato anche il tema dell’Ucraina e i possibili sviluppi futuri. Nonostante l’incontro con Putin non abbia prodotto un accordo concreto, il presidente Usa ha affermato che “molti punti sono stati concordati” e che “l’accordo è molto vicino”. Rivolgendosi al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, Trump ha detto di consigliargli di “fare un accordo” con la Russia.
Colpe a Biden e all’Europa
In un salto a ritroso nel dibattito politico, Trump ha anche espresso le sue opinioni sulla situazione ucraina, attribuendo la responsabilità di un eventuale rifiuto dell’accordo all’amministrazione Biden e ai leader europei. “Se l’Ucraina dice ‘no’ all’accordo, è colpa di Biden e dell’Europa”, ha affermato, aggiungendo che le continue iniezioni di denaro da parte degli Stati Uniti e dell’Europa potrebbero influenzare negativamente le decisioni di Kiev.
Le parole di Trump, quindi, riflettono un mix di ottimismo e strategia politica. Con un incontro che lui stesso definisce storicamente proficuo, rimane da vedere se effettivamente il dialogo tra Ucraina e Russia porterà a un risultato positivo, tenendo presente le realtà geopolitiche in gioco. Il presidente americano, con la sua consueta franchezza, ha lanciato un chiaro messaggio: la pace è possibile, ma richiede sforzi e compromessi.