Trump sfida Zelensky: “Con Putin capirò tutto in due minuti” | È davvero questo il modo di negoziare per la pace?

Trump in Alaska per incontrare Putin: capirà in pochi minuti se ci sarà un accordo. Ma l'intenzione di Zelensky infastidisce! 🇺🇸🤝💬

A cura di Redazione
11 agosto 2025 20:47
Trump sfida Zelensky: “Con Putin capirò tutto in due minuti” | È davvero questo il modo di negoziare per la pace? -
Condividi

Trump in Alaska: “Dopo due minuti capirò se ci sarà un accordo con Putin”

ROMA – L’attenzione internazionale è rivolta all’imminente vertice tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto in Alaska. In un recente incontro stampa presso la Casa Bianca, Trump ha ribadito che non ci sarà alcun spazio per la partecipazione di Zelensky, il presidente ucraino, ponendo un accento significativo sulla gestione dei colloqui tra le due nazioni.

Durante la conferenza, il tycoon ha mostrato la sua determinazione, affermando che “dopo i primi due minuti di colloquio con Putin, capirò immediatamente se ci sarà un accordo”. Questa dichiarazione, che evidenzia la sua fiducia nelle trattative, ha sollevato interrogativi sulla strategia diplomatica e sulla posizione degli Stati Uniti rispetto al conflitto russo-ucraino. Trump ha comunque precisato di non voler essere il mediatore diretto in un accordo tra Russia e Ucraina, ma di essere disposto a facilitare un incontro tra i due leader.

Trump ha anche espresso il suo disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni di Zelensky, che ha annunciato l’intenzione di indire un referendum nazionale per qualsiasi accordo che preveda il riconoscimento del controllo russo su territori ucraini. “Mi ha un po’ infastidito il fatto che Zelensky dica che devo ottenere l’approvazione costituzionale”, ha spiegato Trump. Ha sottolineato la contraddizione tra l’approvazione per condurre la guerra e quella necessaria per un eventuale scambio di territori.

Le parole di Trump suscitano dibattito, in quanto mettono in luce un tensione non solo tra i rapporti USA e Russia, ma anche tra gli Stati Uniti e l’Ucraina. La richiesta di Zelensky di consultare il popolo ucraino prima di accettare qualsiasi compromesso territoriale evidenzia una crescente preoccupazione per la legittimità di tali accordi, ma si scontra con la posizione assertiva di Trump riguardo alla necessità di raggiungere un’intesa.

Mentre il vertice si avvicina, sono molte le incognite che circondano l’incontro. La comunità internazionale osserva con attenzione, pronta a cogliere eventuali sviluppi che potrebbero influenzare ulteriormente il già complesso scenario geopolitico. La scelta di non coinvolgere Zelensky nel colloquio potrebbe rivelarsi una manovra strategica da parte di Trump, ma le sue conseguenze rimangono da vedere.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social