Vesuvio in fiamme | È davvero ora di una mobilitazione civile collettiva?

Emergenza Vesuvio! Musumeci dichiara Stato di Mobilitazione Nazionale per combattere gli incendi. Uniamoci per salvare il nostro patrimonio ambientale! 🔥🌍💪

A cura di Redazione
09 agosto 2025 19:55
Vesuvio in fiamme | È davvero ora di una mobilitazione civile collettiva? -
Condividi

Il Vesuvio continua a bruciare, Musumeci decreta lo Stato di Mobilitazione Nazionale

ROMA – In un drammatico sviluppo della situazione, il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha annunciato lo Stato di Mobilitazione Nazionale in risposta ai devastanti incendi che stanno colpendo il Parco nazionale del Vesuvio. La decisione, presa in coordinamento con la Regione Campania, è arrivata poche ore dopo l’appello urgente del presidente regionale Vincenzo De Luca, che ha richiesto interventi immediati per far fronte a un’emergenza che si fa sempre più critica.

“Ho appena firmato il decreto per disporre, a supporto della Regione Campania, lo stato di mobilitazione straordinaria,” ha dichiarato Musumeci. “Questo provvedimento si è reso necessario in seguito al vasto incendio che sta interessando il nostro patrimonio naturale.” Grazie alla misura, il Dipartimento nazionale di Protezione civile potrà coordinare le operazioni di soccorso e supportare le autorità regionali con uomini e mezzi provenienti da altre regioni.

La gravità della situazione è confermata dalle parole di Legambiente, che ha lanciato un appello alla mobilitazione collettiva: “Fate presto, perché ora è il momento di un fronte di civiltà comune.” Mariateresa Imparato e Stefano Ciafani, rispettivamente presidente regionale e nazionale dell’organizzazione ambientalista, hanno sottolineato la necessità di un’azione rapida da parte delle istituzioni, avvertendo che “siamo davanti a una mattanza ambientale dalle enormi proporzioni.”

Negli ultimi giorni, le fiamme hanno avanzato rapidamente, avvolgendo non solo il vulcano ma anche i paesi limitrofi, creando una situazione di emergenza a dir poco allarmante. “Il nostro grido è diventato sempre più forte,” hanno dichiarato i rappresentanti di Legambiente, evidenziando i danni incalcolabili e inestimabili che questi incendi stanno provocando.

Con l’attivazione dello Stato di Mobilitazione Nazionale, ci si attende che le istituzioni attuino misure decisive per arginare il disastro e proteggere la bellezza e la biodiversità del Vesuvio. In un momento così critico, l’unità e la coordinazione tra i diversi livelli di governo sono più che mai essenziali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social