Zelensky afferma: “Non molleremo il Donbass” | Trump e Putin: la sorprendente alleanza che potrebbe cambiare tutto!

Zelensky ribadisce: il Donbass è inalienabile. Nuovo vertice in Alaska sottolinea l'alleanza tra Putin e Trump. Scopri di più! 🇺🇦✨

A cura di Redazione
12 agosto 2025 22:05
Zelensky afferma: “Non molleremo il Donbass” | Trump e Putin: la sorprendente alleanza che potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Zelensky: “Non cederemo il Donbass, vertice in Alaska una vittoria di Putin”

Roma – In una conferenza stampa tenutasi oggi, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito con forza la sua determinazione a non cedere il Donbass, cruciale per la sicurezza e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Rispondendo alle recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che ha suggerito la possibilità di concessioni territoriali da entrambe le parti per raggiungere un accordo di pace, Zelensky ha dichiarato: “Non ci ritireremo dal Donbass. Le nostre fortificazioni, il nostro territorio, le alture che controlliamo sono fondamentali per la nostra difesa.”

Questa dichiarazione giunge in un contesto di crescente tensione e incertezza strategica. Zelensky ha avvertito che un ritiro delle forze ucraine potrebbe aprire la strada a nuove aggressioni russe, definendo questa ipotesi come un “errori fatale” in un panorama già instabile.

VERTICE IN ALASKA UNA “VITTORIA PERSONALE” PER PUTIN

Il presidente ucraino ha commentato anche il recente vertice svoltosi a Anchorage, in Alaska, tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin, etichettandolo come “una vittoria personale” per il leader del Cremlino. Secondo Zelensky, questo incontro ha permesso alla Russia di uscire dall’isolamento internazionale e ha ritardato l’implementazione di nuove sanzioni contro Mosca, ponendo questioni serie sulla solidità delle alleanze occidentali.

In un momento in cui l’unità della comunità globale è fondamentale, il presidente ucraino ha imposto l’accento sulla necessità di una risposta coesa e decisa. Zelensky ha infatti comunicato di essere in costante contatto con diversi leader internazionali, tra cui il presidente turco, l’emiro del Qatar, il presidente romeno e il primo ministro olandese, per rafforzare il supporto diplomatico a Kiev.

DIPLOMAZIA E SOSTEGNO EUROPEO

Il sostegno da parte dell’Unione Europea rimane forte: “26 Paesi si schierano a sostegno di Kiev, con solo un membro che mantiene una posizione contraria,” ha confermato il presidente ucraino. Questa affermazione sottolinea l’importanza della solidarietà europea nel affrontare le sfide rappresentate dalla Russia.

In questo delicato quadro geopolitico, la posizione di Ucraina è chiara: la resistenza e la determinazione nel mantenere il controllo sul Donbass si affermano come pilastri fondamentali della strategia di difesa nazionale. Con alleati strategici al suo fianco, Zelensky si prepara a fronteggiare le sfide future, mantenendo una linea inattaccabile rispetto alle pretese di Mosca.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social