Zelensky avverte i leader europei: “La Russia ci ingannerà!” | Cosa nasconde davvero Putin dietro la facciata della diplomazia?
Videoconferenza cruciale tra leader europei e Zelensky per discutere un cessate il fuoco in Ucraina. Unità e diplomazia sono essenziali! 🌍🤝✨

Ucraina, oggi videoconferenza tra leader europei: Zelensky chiede unità contro la Russia
ROMA – Oggi, all’ora di pranzo, si svolgerà una videoconferenza cruciale tra i leader europei, fortemente voluta dal cancelliere tedesco Merz. L’incontro, previsto per le 14:00, vedrà la partecipazione di rappresentanti di Gran Bretagna, Francia, Italia, Polonia e Finlandia, insieme alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente del Consiglio europeo António Costa. Il Segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky completeranno il tavolo. All’incirca un’ora dopo, intorno alle 15, si uniranno al dibattito anche il presidente americano Donald Trump e il suo vice J.D. Vance.
In un contesto internazionale teso, l’obiettivo della videoconferenza è chiaro: discutere un cessate il fuoco in Ucraina e coordinarne i negoziati di pace. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, Merz mira a lanciare un messaggio di unità tra le potenze europee, mentre si avvicina il bilaterale tra Putin e Trump, fissato per il 15 agosto in Alaska.
La dichiarazione congiunta, pubblicata l’11 agosto dai leader europei, sottolinea l’impegno a “sostenere questo lavoro a livello diplomatico”, parallelo al continuo sostegno militare e finanziario all’Ucraina. “Una soluzione diplomatica deve proteggere gli interessi vitali dell’Ucraina e dell’Europa in materia di sicurezza”, si legge nel documento.
Zelensky ha messo in guardia contro il pericolo di un inganno da parte della Russia. Atteso a Berlino a mezzogiorno, il presidente ucraino ha aggiornato i partner sulla situazione attraverso un messaggio su X, evidenziando l’importanza di un fronte unito: “Negli ultimi giorni si sono svolti più di trenta colloqui e consultazioni con i partner. Questa guerra deve finire. Bisogna esercitare pressioni sulla Russia per il bene di una pace giusta.”
Zelensky ha anche messo in guardia, affermando che al momento non ci sono segnali di una volontà russa di porre fine al conflitto: “L’esperienza dell’Ucraina e dei nostri partner deve essere utilizzata per impedire che la Russia ci inganni. I nostri sforzi coordinati e le nostre azioni congiunte – di Ucraina, Stati Uniti, Europa e di tutti i paesi che cercano la pace – possono sicuramente costringere la Russia a raggiungere la pace.”
L’incontro di oggi rappresenta un passo importante in un momento critico per l’Ucraina e per la stabilità della regione, e tutti gli occhi sono puntati su come i leader europei e statunitensi agiranno per affrontare questa sfida.