40.000 persone a Genova sono pronte a bloccare l'Europa | Ecco perché i portuali non scherzano affatto!

Scopri il potente messaggio di Riccardo Rudino ai 40 mila manifestanti a Genova: un chiaro avviso per l'Europa! 🚢✊

A cura di Redazione
01 settembre 2025 17:09
40.000 persone a Genova sono pronte a bloccare l'Europa | Ecco perché i portuali non scherzano affatto! -
Condividi

VIDEO | Global Flotilla, i camalli di Genova: “Se toccano i nostri ragazzi, bloccheremo l’Europa”

GENOVA – Ieri, in una scena che ha toccato il cuore di molti, circa 40.000 persone si sono radunate a Genova per sostenere le navi della Global Flotilla in partenza per Gaza. Sul palco, Riccardo Rudino, portavoce dei camalli, ha lanciato un accorato appello, promettendo una mobilitazione senza precedenti: “Se noi, per solo 20 minuti, perdiamo il contatto con le nostre barche e con i nostri compagni, noi blocchiamo tutta l’Europa.”

Il potente messaggio di Rudino ha risuonato forte tra i partecipanti, allertando i leader europei sugli effetti di un eventuale intervento contro le navi. “Da questa regione, dove escono 13-14 mila container all’anno per Israele, non esce più un chiodo. È un sciopero internazionale. Bloccheremo le strade, le scuole, bloccheremo tutto,” ha aggiunto, generando una ovazione tra la folla.

L’eco del discorso, trasmesso in diretta e divenuto virale sui social, rappresenta non solo una manifestazione di solidarietà per il popolo palestinese, ma anche un avvertimento chiaro ai governi europei: il supporto logistico e umano dei portuali di Genova potrebbe influenzare nuove dinamiche a livello continentale.

La attivazione di un “sciopero internazionale” è stata presentata non solo come una promessa, ma come un impegno collettivo della città e del sindacato Usb. Con il sostegno di lavoratori portuali e cittadini genovesi, l’iniziativa mira a garantire che ogni cartone e ogni merce destinati a Gaza arrivi a destinazione.

Questo evento di forte impatto sociale e politico riflette un crescente senso di unione tra i cittadini, sottolineando la potenza del movimento portuale in un contesto di crisi umanitaria.

In un momento in cui le tensioni globali si intensificano, il grido dei camalli di Genova risuona come un chiaro invito alla mobilitazione. La flotta prosegue il suo cammino, mentre la comunità internazionale osserva da lontano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social