Attacco sventato all'Onu | La verità che nessuno si aspettava sui server nascosti di New York!

Scoperto un attacco hacker tentato contro l'Onu: 300 server e 100.000 SIM pronti a paralizzare New York. Le autorità hanno neutralizzato la minaccia! 🚨🌍💻

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 15:56
Attacco sventato all'Onu | La verità che nessuno si aspettava sui server nascosti di New York! -
Condividi

Sventato attacco hacker a New York: scoperta una rete di 300 server e 100.000 SIM

Roma – Alla vigilia dell’importante Assemblea generale delle Nazioni Unite, un’operazione clandestina di enormi proporzioni è stata neutralizzata dai servizi segreti statunitensi a New York. Questa operazione, che prevedeva l’impiego di oltre 100.000 schede SIM e 300 server, era destinata a colpire le reti cellulari e i sistemi di emergenza, mettendo potenzialmente in crisi la comunicazione in una delle città più sorvegliate al mondo.

La scoperta è avvenuta a pochissimi chilometri dal quartier generale delle Nazioni Unite, proprio mentre i leader mondiali si preparavano a riunirsi per il summit annuale. Secondo quanto riportato dal New York Times, il sistema messo in atto era progettato per inviare messaggi anonimi e crittografati, con una capacità impressionante di 30 milioni di SMS al minuto. Un’arma tecnologica in grado di paralizzare le comunicazioni in un contesto così delicato.

Sean Curran, direttore dei servizi segreti, ha commentato la situazione, definendo il potenziale dell’attacco un “pericolo dirompente senza precedenti”. Curran ha ribadito che la missione dell’agenzia è quella di “prevenire minacce imminenti ai nostri protetti” e ha avvisato chiunque pensi di colpire il territorio americano: “sarà individuato e smantellato rapidamente”.

Sebbene non siano emerse prove dirette di un legame tra l’operazione e l’Assemblea generale, la concentrazione dei dispositivi entro un raggio di 35 miglia dal quartier generale dell’Onu solleva interrogativi sulla potenziale intenzionalità dell’attacco. Attualmente, le indagini sono ancora in corso, ma le autorità hanno confermato che la rete non è più operativa e che i rischi immediati sono stati neutralizzati.

Questi eventi sottolineano l’importanza di una vigilanza costante contro le minacce informatiche, specialmente in occasioni di rilevanza internazionale come l’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La sicurezza globale e la protezione delle comunicazioni continuano a essere una priorità assoluta per i servizi segreti, che sono sempre più attenti e preparati a rispondere a minacce di vasta portata.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social