BANDDECCHI SCONVOLGE IL WEB | I 20.000 BAMBINI DI GAZA NON SONO MAI ESISTITI?
Stefano Bandecchi scuote i social con dichiarazioni controverse su Gaza e i bambini. Le reazioni sono infuocate! Scopri di più! 🇮🇱🌍💥


Stefano Bandecchi provoca polemiche: “20.000 bambini non sono mai morti”
ROMA – Una dichiarazione shock del sindaco di Terni e leader di Alternativa Popolare, Stefano Bandecchi, ha suscitato un’ondata di indignazione sui social media e oltre. Nel suo post, Bandecchi si scaglia contro le affermazioni riguardanti le vittime nella Striscia di Gaza, dichiarando che “20.000 bambini non sono mai morti” e insinuando che molti dei deceduti siano in realtà “soldati di Hamas”.
La provocatoria affermazione è stata subito criticata, e il linguaggio duro utilizzato nel post ha scatenato un’immediata reazione da parte di esponenti politici e cittadini. Bandecchi prosegue nella sua tirata affermando che “solo voi credete ad Hamas” e addirittura affermando che i bambini di Gaza “finiscono la loro infanzia a nove anni”, utilizzando un linguaggio che ha offeso molti.
“20.000 non sono mai esistiti, gli altri sono soldati di Hamas,” aggiunge Bandecchi, sostenendo che anche l’Autorità Palestinese non approvi l’operato del gruppo islamista. Le sue dichiarazioni arrivano mentre la situazione in Medio Oriente continua a essere tesa e complessa, e la percezione della leadership palestinese rimane un tema controverso.
Le parole di Bandecchi non sono passate inosservate: il parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni, ha già denunciato il post, sottolineando la gravità di tali affermazioni. Questo non è il primo episodio di questo tipo per il sindaco di Terni, noto per le sue uscite provocatorie. In un video risalente al 2023, Bandecchi aveva già dichiarato che “se oggi Gaza viene spianata, va bene”, causando reazioni forti da parte dei media e dell’opinione pubblica.
Le dichiarazioni di Bandecchi sollevano interrogativi sulla sensibilitĂ dei politici riguardo a una crisi che colpisce milioni di persone. In un contesto giĂ carico di conflitti e sofferenza umana, il sindaco sembra preferire un approccio diretto e provocatorio, che sta innescando un dibattito acceso tra sostenitori e detrattori.
Mentre la sua piattaforma politica mira a mettere in evidenza le questioni della sicurezza israeliana, le sue parole possono avere conseguenze significative, alimentando ulteriormente le divisioni e le polemiche in un tema così delicato. La reazione della comunità internazionale e quella degli stessi cittadini italiani rimangono da vedere, ma è chiaro che Bandecchi ha innescato un dibattito che difficilmente si spegnerà rapidamente.