Barche ancorate troppo vicino a Punta Pennata | La Polizia salva 100 bagnanti da un pericolo imminente!
Polizia in azione a Punta Pennata: allontanati bagnanti e barche a rischio dopo il crollo di giugno. Sicurezza prima di tutto! 🚤🌊👮♂️

Intervento della Polizia a Punta Pennata: Sicurezza in mare a rischio
Punta Pennata, una delle località marine più affascinanti della Campania, è stata teatro di un’operazione di messa in sicurezza da parte della Polizia metropolitana di Napoli. L’intervento, avvenuto nelle scorse ore, ha visto il corpo navale della polizia rimuovere circa 100 bagnanti e allontanare oltre 20 imbarcazioni che si erano avvicinate pericolosamente al costone, un’area già segnata da un crollo avvenuto lo scorso giugno.
Durante il pattugliamento, gli agenti hanno notato una serie di barche ancorate in un’area marittima ad alto rischio a causa delle recenti attività bradisismiche dei Campi Flegrei. Decine di bagnanti si trovavano a pochi metri dalle rocce, ignari del grave pericolo rappresentato dalla situazione. La vicinanza delle imbarcazioni alla costa aveva reso necessaria un’azione tempestiva per garantire la sicurezza delle persone a bordo.
Il 30 giugno scorso, una scossa di bradisismo aveva provocato un crollo del costone di Punta Pennata, aumentando le preoccupazioni riguardo alla stabilità del terreno e la sicurezza delle acque circostanti. Gli agenti hanno fatto uso di un lampeggiante per segnalare l’urgenza dell’operazione, riuscendo a disancorare i natanti e a liberare l’area in un breve lasso di tempo.
Le autorità hanno sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia nella zona. Recenti innalzamenti del suolo rendono infatti la navigazione pericolosa, aumentando il rischio di collisioni con scogli o masse rocciose sommerse. La Polizia metropolitana ha ribadito che l’osservanza delle normative di sicurezza in mare è fondamentale, specialmente in un periodo estivo dove l’affluenza di bagnanti e imbarcazioni è elevata.
Con l’approssimarsi di nuove ondate di caldo, il rischio di situazioni analoghe resta concreto. Le autorità invitano tutti gli utenti del mare a prestare attenzione e a rispettare le indicazioni di sicurezza, per evitare incidenti pericolosi.