Battocletti fa storia | Ecco perché il bronzo nei 5000 metri cambia tutto per l'Italia!
Nadia Battocletti fa la storia ai Mondiali di Tokyo, conquistando il bronzo nei 5000 metri! 🥉 Giornata emozionante per l'Italia! 🇮🇹


Nadia Battocletti fa la storia: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Atletica
Roma, 20 settembre 2025 – Al termine di una gara emozionante ai Mondiali di Atletica di Tokyo, Nadia Battocletti ha conquistato la medaglia di bronzo nei 5000 metri, stabilendo un nuovo record per l’Italia. Con un tempo di 14:55.42, l’atleta trentina si è distinta nel novero delle più forti, chiudendo la gara dietro alle straordinarie keniane Beatrice Chebet e Faith Kipyegon.
Questa medaglia rappresenta un traguardo storico per l’Italia, che nella stessa edizione dei Mondiali ha già accumulato un totale di sette podi: un oro, tre argenti e tre bronzi, superando il precedente record di sei medaglie ottenuto a Goteborg nel 1995. Battocletti è diventata la prima donna azzurra a conquistare due medaglie nella stessa edizione, un’impresa già raggiunta da grandi nomi come Pietro Mennea e Francesco Panetta.
“Non ci credo ancora, non era affatto scontato prendere una medaglia. È un sogno,” ha dichiarato Battocletti in un’intervista dopo la storica vittoria. L’atleta ha continuato raccontando della sua strategia di gara: “Ho messo il fuoco nell’ultimo giro, ed è andata bene.” Le sue parole evidenziano non solo la soddisfazione per il risultato, ma anche la determinazione che l’ha spinta a competere con le migliori al mondo.
Il bronzo arriva solo pochi giorni dopo che l’atleta aveva già ottenuto l’argento nei 10.000 metri, dimostrando una straordinaria versatilità e resistenza. “Nemmeno nei miei sogni migliori ho mai immaginato di chiudere con due medaglie al collo,” ha aggiunto sorridendo, esprimendo un desiderio di continuare a sognare in grande, in vista delle Olimpiadi di Los Angeles.
In un contesto mondiale così fertile per l’azzurra, il team azzurro non si è però limitato a festeggiare. Nella staffetta 4×100 maschile, l’Italia ha affrontato una beffa, con l’atleta Marcell Jacobs urtato durante la gara, un episodio che potrebbe portare a un ricorso. L’Italia, nella finale della 4×400 femminile, ha mostrato miglioramenti, qualificandosi per la terza volta consecutiva con un tempo di 3:24.71, il terzo miglior tempo italiano di sempre.
Mentre l’attenzione è rivolta a Battocletti, che ha portato a casa una medaglia storica per l’Italia, l’intera squadra di atletica continua a far parlare di sé a questi Mondiali. Nadia Battocletti non è solo un nome, ma un simbolo di speranza e determinazione, rappresentando le potenzialità dell’atletica italiana nella lotta per il podio mondiale.