Campi Flegrei in allerta: 119 terremoti in un giorno | È davvero il momento di preoccuparsi?
Allerta a Pozzuoli per un edificio a rischio dopo 119 terremoti nei Campi Flegrei. Possibile sgombero per garantire la sicurezza 🏢💥. Segui gli aggiornamenti!

Campi Flegrei in allerta: 119 terremoti e possibile sgombero a Pozzuoli
NAPOLI – Da ieri pomeriggio, l’area dei Campi Flegrei è interessata da un intenso sciame sismico, con 119 terremoti registrati, il più forte dei quali ha raggiunto una magnitudo di 4.0 alle 4:55 di oggi. La preoccupazione è alta, in particolare per la stabilità di un edificio residenziale situato in via Napoli 71, a Pozzuoli, che si trova nei pressi di un costone a rischio cedimento.
Una riunione del Centro coordinamento soccorsi, convocata per monitorare la situazione, ha visto la partecipazione di rappresentanti dei Comuni di Pozzuoli, Napoli, Bacoli e Monte di Procida, oltre a membri della Protezione civile. Undici famiglie che risiedono nel palazzo sono state invitate a lasciare l’edificio, mentre si valuta la necessità di uno sgombero definitivo.
“Dopo la scossa di stanotte, abbiamo riscontrato criticità in due aree,” ha affermato il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Le autorità locali stanno effettuando approfondimenti per garantire la sicurezza degli abitanti, mentre Italo Giulivo, direttore della Protezione civile campana, ha rassicurato su un quadro di danneggiamento al suolo non allarmante, pur mantenendo alta l’attenzione sulla situazione di via Napoli.
In caso di emergenza, il Comune di Pozzuoli si è detto pronto a “rapidamente allestire aree di attesa e un hub di accoglienza a Monterusciello”. La prefettura di Napoli ha anche fatto sapere che sono in corso verifiche sugli edifici scolastici e di culto.
Un altro aspetto critico riguarda la zona della Solfatara, dove sono stati segnalati aumenti delle temperature e flussi gassosi. L’Osservatorio vesuviano dell’INGV ha monitorato attentamente la situazione, comunicando che l’epicentro della scossa più forte si trovava a circa due chilometri di profondità nel Comune di Pozzuoli.
“Nessuna criticità è stata segnalata o rilevata nelle strutture ospedaliere,” ha confermato la prefettura, mentre la Capitaneria di porto di Pozzuoli ha deciso di intensificare i controlli sulle coste per garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.
L’attenzione rimane alta e le autorità locali continuano a vigilare sulla situazione, pronta a intervenire tempestivamente in caso di necessità.