Cani di taglia grande in cabina: l'Italia conquista il cielo | Gli animali, finalmente, al centro del viaggio!

Oggi è una giornata storica: i cani di taglia grande volano in cabina! 🐾✈️ Brambilla e Salvini celebrano un passo avanti per i diritti animali. 🐶❤️

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 14:13
Cani di taglia grande in cabina: l'Italia conquista il cielo | Gli animali, finalmente, al centro del viaggio! -
Condividi

Cani di taglia grande in cabina: l’Italia fa il primo volo “pet friendly”

Roma, 23 settembre 2025 – Oggi segna una data storica per i viaggiatori a quattro zampe: il primo volo da Milano a Roma con cani di taglia medio-grande in cabina è finalmente decollato. Un’iniziativa che ha ricevuto il caloroso supporto della presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali, Michela Vittoria Brambilla, e del vicepremier Matteo Salvini, che hanno entrambi sottolineato l’importanza di questa evoluzione.

“È sempre un bel momento quando si amplia un’offerta e si estende un diritto,” ha dichiarato Brambilla, subito dopo essersi imbarcata con i suoi due amici a quattro zampe. Grazie a una delibera approvata nel maggio scorso dall’Enac, le compagnie aeree possono ora trasportare animali di peso superiore ai 10 chili in cabina, purché siano adeguatamente assicurati con cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio.

Brambilla ha evidenziato il significato di questa nuova normativa: “L’Italia si pone all’avanguardia in Europa per la tutela degli animali,” affermando come i cani, ora riconosciuti come esseri senzienti, possano finalmente viaggiare accanto ai loro proprietari, riducendo il rischio di stress e malessere che si era spesso verificato quando venivano confinati in stiva.

Anche Salvini ha partecipato con entusiasmo al primo volo, portando con sé il suo labrador Moka, di 11 anni. “Oggi è una battaglia di buonsenso,” ha scritto sui social. “Promessa mantenuta.” La possibilità di far viaggiare cani fino a 25 kg assicura che tutti i passeggeri, umani e animali, possano viaggiare in comfort e sicurezza.

Benedetta Fiorini, componente del Cda di Enac, ha descritto il progetto come una “svolta culturale.” “È un nuovo modo di intendere e organizzare la mobilità,” ha dichiarato. La progettualità, nota come “PET on Board”, punta a trasformare il volo in un’esperienza sempre più accogliente per gli animali domestici, con la speranza che altre compagnie e paesi possano seguire l’esempio dell’Italia.

Con questa innovazione, l’Italia si pone non solo come un leader nel campo del trasporto aereo, ma anche come interlocutore privilegiato nella conversazione europea sui diritti degli animali. Oggi, mentre il cielo si apre a nuove possibilità, si celebra un passo avanti significativo verso una società che riconosce e rispetta il valore degli amici a quattro zampe come veri membri della famiglia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social