Celebrità violate in un dramma privacy | Ecco il misterioso spione delle Isole Tonga che ha scosso l'Italia!

Scopri come De Martino e la fidanzata sono diventati vittime di un hacker che ha violato la loro privacy. Un'inchiesta scottante! 🔍📹

A cura di Redazione
08 settembre 2025 13:11
Celebrità violate in un dramma privacy | Ecco il misterioso spione delle Isole Tonga che ha scosso l'Italia! -
Condividi

De Martino e Tronelli: le Vittime “Vip” del Sito Spione delle Isole Tonga

Il mondo dello spettacolo italiano è scosso da un grave scandalo di violazione della privacy che coinvolge Stefano De Martino e la sua fidanzata Caroline Tronelli. La coppia ha denunciato un sito spione che ha hackerato circa 2.000 telecamere private in tutto il mondo, rendendo pubbliche immagini intime, inclusi video di atti sessuali espliciti, ripresi nel loro appartamento.

Un Denuncia Shock

La vicenda è emersa a metà agosto, quando De Martino e Tronelli hanno sporto denuncia presso la Polizia di Stato di Porto Cervo e alla Procura di Roma. Il video compromettente è stato condiviso su social e chat, mettendo a rischio la loro intimità e creando un forte disagio. Secondo quanto dichiarato dall’investigatore privato Amedeo Pantanella, a cui la coppia si è rivolta, la denuncia è legata a un portale registrato alle Isole Tonga e a un bot di Telegram associato, che diffondeva contenuti sottratti.

Due Fascicoli Penali

Le autorità competenti stanno indagando su un caso complesso, con due fascicoli penali aperti. Il primo è stato avviato a Roma, dove si è verificato il reato, e il secondo a Venezia, dove la società di cybersecurity Yarix ha presentato una segnalazione alla Polizia Postale. Questo portale non solo ha reso disponibili video rubati, ma ha anche richiesto un pagamento per accedervi.

Avvistamenti Sospetti in Spiaggia

Durante le indagini, l’investigatore Pantanella ha avuto una soffiata interessante. Un uomo su una spiaggia di Diamante, in Calabria, si sarebbe vantato di possedere il video compromettente, affermando di averlo copiato da un dispositivo di un’altra persona. Questo ha alimentato la speranza di risalire all’identità del diffusore legato al caso.

La Caccia al Diffusore

Le ricerche non hanno però portato a risultati definitivi. Il “guardone” è riuscito a smarcarsi dopo essere stato avvisato dell’intento di fermarlo, fuggendo senza pagare il suo ombrellone e il pranzo. Le indagini della Polizia Postale stanno continuando, ma il video ha già fatto il giro di numerose chat private, rendendo complicato il processo di intervento.

Un Problema Sempre più Urgente

Il portale incriminato, pur avendo rimosso alcuni video rubati, continua a operare. La difficoltà non risiede solo nella rimozione dei contenuti, ma nel bloccare la diffusione di materiale già virale, che ha raggiunto milioni di utenti. Le autorità si trovano di fronte a una sfida burocratica che rallenta l’efficacia delle operazioni di oscuramento.

Conclusioni

La vicenda di De Martino e Tronelli non è solo un episodio di violazione della privacy per due celebrità, ma rappresenta un problema più ampio legato alla sicurezza informatica e alla protezione della sfera privata. La speranza è che questo caso possa stimolare un dibattito più ampio sulla necessità di legislazioni più severe contro il cybercrimine e la violazione della privacy. Con le indagini ancora in corso, il futuro della coppia rimane incerto, ma la loro denuncia potrebbe segnare un passo importante nella lotta contro abusi digitali di questo tipo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social