Cne-Federimpreseuropa fa sentire la propria voce | Scopri perché il Lazio potrebbe diventare il fulcro dell'Europa!

Incontro Soteu 2025: Cne-Federimpreseuropa promuove sviluppo e dialogo europeo dal Lazio, rappresentando le imprese con competenza e visione strategica! 🌍💼✨

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 14:10
Cne-Federimpreseuropa fa sentire la propria voce | Scopri perché il Lazio potrebbe diventare il fulcro dell'Europa! -
Condividi

Cne-Federimpreseuropa al Soteu 2025: Un Impegno per il Sviluppo delle Aziende nel Lazio

ROMA – La Confederazione Cne-Federimpreseuropa ha svolto un ruolo centrale nell’incontro Soteu 2025 ‘L’Europa vista dal Lazio’, organizzato da Europe Direct Roma Innovazione, in collaborazione con il Consiglio regionale del Lazio e il Movimento europeo in Italia. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità di dialogo sulle politiche europee e il loro impatto sul territorio.

Con il contributo di figure chiave come il presidente Mary Modaffari e il vice presidente Tommaso Scalzi, l’evento ha visto anche l’intervento del coordinatore legislativo confederale Valerio Maria Tulli. Quest’ultimo ha animato un dibattito mirato sulle priorità e le iniziative della Commissione europea, portando a galla questioni cruciali per il futuro delle aziende locali.

La Voce delle Imprese

La presenza di Cne-Federimpreseuropa al Soteu 2025 ha un significato profondo. In primo luogo, ha rappresentato il tessuto imprenditoriale europeo, garantendo che le esigenze delle imprese italiane fossero adeguatamente ascoltate. Questo aspetto è fondamentale, poiché un dialogo efficace tra il mondo produttivo e le istituzioni può portare a politiche più sensibili alle necessità delle aziende.

Inoltre, l’organizzazione ha fornito un contributo specialistico di alto livello, approfondendo temi normativi e legislativi europei e arricchendo il dibattito con competenze acquisite nel corso delle relazioni con le istituzioni comunitarie.

Un Ponte tra Europa e Territorio

Cne-Federimpreseuropa ha anche sottolineato il suo ruolo di ponte tra le dinamiche europee e le realtà territoriali, in particolare quella laziale. Questo dialogo costruttivo tra le istituzioni locali, regionali ed europee favorisce una sinergia che può tradursi in opportunità concrete per le imprese locali.

L’evento ha offerto anche l’occasione per presentare una visione strategica delle priorità europee. Cne-Federimpreseuropa ha così potuto orientare il discusso verso obiettivi condivisi di crescita sostenibile e competitività economica.

Un Futuro da Costruire Insieme

L’iniziativa Soteu (State of the European Union) è dunque un appuntamento cruciale per fare il punto sullo stato dell’Unione europea. La partecipazione attiva di Cne-Federimpreseuropa evidenzia il proprio impegno nel costruire un futuro migliore per l’Europa, sostenendo politiche in grado di promuovere lo sviluppo economico e sociale.

In conclusione, Cne-Federimpreseuropa si riconferma come un attore fondamentale nella promozione di un’economia europea dinamica e integrata, lavorando incessantemente per garantire che le voci delle imprese siano ascoltate e che il loro sviluppo sia al centro delle politiche comunitarie.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social