De Luca attacca il Pd: "Mai invitato alla Festa dell’Unità" | Perché il presidente più votato è ignorato?

De Luca si scaglia contro il Pd per l'assenza all Festa dell'Unità e critica Fico per affermazioni "maleducate". Scopri i dettagli! 👀🤔💥

A cura di Redazione
08 settembre 2025 14:12
De Luca attacca il Pd: "Mai invitato alla Festa dell’Unità" | Perché il presidente più votato è ignorato? -
Condividi

Il Governatore De Luca Contro il Pd: “Cafoni” e Attacchi a Fico

NAPOLI – Un clima di tensione si è creato nell’ambito del Partito Democratico (Pd) dopo che il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il suo disappunto per non essere stato invitato alla Festa dell’Unità. Durante un intervento a L’aria che tira su La7, De Luca ha commentato con tono ironico: “Da sempre i dirigenti nazionali del Pd mi gratificano di questa attenzione. Mai invitare il presidente di Regione più votato d’Italia del Pd, per l’amor di Dio. Anche questa volta hanno mantenuto la linea coerente della cafoneria, li ringrazio”.

Il governatore non si è limitato a criticare la mancanza di invito, ma ha anche colto l’occasione per attaccare il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, Roberto Fico. “Comunico la mia commozione. Se il buongiorno si vede dal mattino, buonanotte,” ha ironizzato, alludendo a un possibile percorso elettorale in salita.

De Luca ha definito le dichiarazioni di Fico come “per metà maleducate nei confronti della Regione e per un’altra metà ricche di banalità”. Un attacco che riflette non solo tensioni personali ma anche un conflitto più ampio all’interno del partito, dove la figura di De Luca è da sempre controversa.

Parlando di politiche sociali, De Luca ha risposto alle dichiarazioni di Fico riguardanti il reddito di cittadinanza, sottolineando con amara ironia che “in Campania abbiamo le politiche sociali più avanzate d’Italia, ma forse lui non ne è stato informato. Mica aspettavamo Fico per sapere che qui ci sono aree di povertà.” Queste affermazioni mettono in luce non solo il malcontento di De Luca, ma anche la frustrazione di un governatore che si sente sottovalutato dai vertici del partito.

In un contesto politico sempre più complesso, le parole di De Luca potrebbero riflettere una crisi di identità per il Pd, che si trova a dover gestire differenti anime interne mentre si prepara per le prossime sfide elettorali. La scarsa attenzione verso la figura di De Luca, uno dei leader più rappresentativi del partito in Campania, mette in discussione la strategia del Pd e la sua capacità di mantenere coesione interna.

Il futuro del partito appare incerto, e le parole di De Luca potrebbero rivelarsi un campanello d’allarme per un Pd che rischia di perdere uno dei suoi esponenti più influenti. La frattura sembra avviata a crescere, rendendo cruciale l’approccio strategico del partito nelle prossime settimane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social