Dimissioni scottanti | Perché il governo laburista potrebbe non riprendersi mai!

Angela Rayner si dimette a causa di un errore fiscale che costa 40.000 sterline. Un colpo duro per il governo laburista e Starmer! ⚖️🏠🔍

A cura di Redazione
05 settembre 2025 15:08
Dimissioni scottanti | Perché il governo laburista potrebbe non riprendersi mai! -
Condividi

La vicepremier britannica si dimette: un piccolo problema di tasse diventa un grande guaio per Starmer

In una sorprendente svolta della politica britannica, Angela Rayner, vicepremier e figura simbolo del governo laburista, ha annunciato le sue dimissioni a causa di un errore fiscale legato all’imposta di bollo su uno dei suoi appartamenti. La notizia ha colto di sorpresa molti, poiché Rayner era stata recentemente difesa dal leader del partito, Keir Starmer, fino all’ultimo momento.

Il consulente etico del governo, Sir Laurie Magnus, ha confermato che Rayner ha violato il codice ministeriale non pagando correttamente l’imposta di bollo su un appartamento situato a Hove, del valore di 800.000 sterline. Il risultato è un risparmio di circa 40.000 sterline, grazie all’applicazione della tariffa più bassa, come se fosse la sua unica proprietà. Questo errore sembra non solo avere delle implicazioni fiscali, ma anche politiche, colpendo l’autorità di Starmer proprio mentre il governo laburista fatica a riannodare i legami con la sua storica base elettorale.

Nella sua lettera di dimissioni, Rayner ha espresso il suo “profondo rammarico” per non aver cercato consulenze fiscali specialistiche, sottolineando come la crescente pressione mediatica abbia avuto un impatto significativo sulla sua famiglia. Un passaggio toccante della sua missiva è stato il suo orgoglio per il suo percorso, partendo “da mamma adolescente in una council house di Stockport” fino ai massimi vertici del governo, definendo il suo incarico “l’onore della mia vita”.

Con la partenza di Rayner, il governo laburista si ritrova a dover affrontare un rimpasto. Rachel Reeves rimarrà come cancelliere, ma la perdita di una voce autentica della working class potrebbe rivelarsi fatale, soprattutto in un contesto in cui il partito scivola nei sondaggi dietro a Reform UK. Le dimissioni di Rayner rappresentano un colpo non solo individuale, ma collettivo, poiché il Labor sta cercando di riconquistare il terreno perduto.

Il contesto della vicenda si infittisce, dato che le rivelazioni sull’errore fiscale di Rayner sono giunte proprio mentre il governo laburista sta preparando un aumento delle imposte sugli immobili. Le accuse di ipocrisia si fanno più forti, lasciando il partito in una posizione vulnerabile e, ora più che mai, costretto a rivedere le proprie strategie e a rispondere alle critiche.

Starmer ha tentato di minimizzare i danni, affermando che Rayner rimarrà una figura “importante” per il partito. Tuttavia, la sua uscita è già diventata un tema caldo per la stampa conservatrice, segnalando un momento di crisi per la leadership laburista. Con un futuro incerto che si profila, il governo avrà bisogno di rimettere insieme i pezzi e riallacciare i legami con gli elettori, se non vuole vedere un ulteriore calo nei consensi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social