Diritti dei bambini: Mattarella svela l'orrore nascosto | È ora di agire o restare indifferenti?

Mattarella denuncia la tragica condizione dei bambini nel mondo, evidenziando diritti a rischio e la crisi umanitaria in Gaza. È un appello alla coscienza comune. 🌍👶💔

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 22:20
Diritti dei bambini: Mattarella svela l'orrore nascosto | È ora di agire o restare indifferenti? -
Condividi

I Diritti dei Bambini a Rischio: il Monito di Mattarella dalla Cerimonia del Premio Burgio

Roma, 15 settembre 2025 – In un appassionato intervento al Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha messo in luce la grave condizione dell’infanzia nel mondo moderno, sottolineando che “i diritti dei bambini sono continuamente a rischio e sovente vengono lesi”. Le sue parole si sono concentrate in particolare sulla situazione tragica di Gaza, ritenuta una delle espressioni più drammatiche di emergenza umanitaria.

Ricevendo il Premio Burgio ‘Dalla parte dei bambini’, Mattarella ha evocato “il ricordo straziante dei bambini” che vivono in condizioni disperate. “Penso a quelli che soffrono di denutrizione e abbandono sanitario in Sudan, a coloro che vengono rapiti e sottratti alle loro famiglie in Ucraina, e a quelli, anche neonati, che perdono la vita o vengono catturati dal terrorismo”, ha continuato il Presidente, mettendo in risalto le esperienze atroci vissute dai più giovani.

In un contesto globale già segnato da conflitti e ingiustizie, il capo dello Stato ha rilevato come la “brutale violenza delle guerre” produca “tragiche conseguenze” per l’infanzia. Un’allerta che, a detta di Mattarella, dovrebbe far riflettere l’intera comunità internazionale. Ha affermato che “questo stato di cose rappresenta un peso di inciviltà insostenibile”, esortando i leader mondiali a prendere coscienza della gravità della situazione.

Il discorso del Presidente ha trovato eco non solo nelle pareti del Quirinale ma anche nelle coscienze di tutti i presenti, richiamando la necessità di una solidarietà globale più attiva e consapevole.

La cerimonia del Premio Burgio, non solo un riconoscimento, ma anche un simbolo di un impegno collettivo, ha conferito un’ulteriore spinta all’attenzione sui diritti dei bambini. In un periodo in cui la loro vita è minacciata in molte parti del mondo, il messaggio di Mattarella risuona come un urgente invito all’azione, affinché non si dimentichino mai le vite dei più vulnerabili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social