Droni misteriosi sopra le basi militari danesi | La Russia esagera o il rischio è reale?
Droni misteriosi avvistati sopra la Danimarca e la Germania! Mosca nega le accuse, mentre l'Europa si prepara a rispondere. Scopri di più! ☁️🔍💥


Droni “UFO” sulla Maggiore Base Militare Danese: La Russia Rintuzza le Accuse di Propaganda
ROMA – La Danimarca è tornata a essere al centro dell’attenzione internazionale a causa di nuovi avvistamenti di droni non identificati, coniati da alcuni come “ufo”, che hanno sorvolato diverse basi militari nella notte. Gli oggetti volanti, segnalati nei cieli sopra la base di Karup – la più grande del Paese – e Skrydstrup, quartier generale della forza aerea danese, hanno riacceso i timori di violazioni dello spazio aereo e dei trattati internazionali.
Diverse fonti hanno confermato che gli avvistamenti non si limitano alla Danimarca; anche la Germania settentrionale, in particolare la regione di Schleswig-Holstein, ha registrato intrusioni simili, sollevando preoccupazioni su un possibile spionaggio. La ministra dell’Interno tedesca, Sabine Sütterlin-Waack, ha già avviato indagini e annunciato il rafforzamento delle misure di sicurezza.
Gli esperti non sono ancora in grado di specificare il numero esatto di droni avvistati sopra Karup, con la polizia che parla di uno o due oggetti. Tuttavia, è chiaro che la situazione sta catturando l’attenzione non solo della popolazione locale ma anche delle autorità militari europee.
Il dito è puntato contro Mosca, con la Russia che negli ultimi tempi ha intensificato le sue operazioni aeree, sconfinando nello spazio aereo di diversi Paesi. La sua enclave di Kaliningrad dista solo 500 chilometri dalle coste danesi, rendendo la potenziale minaccia ancora più concreta.
A fronte di queste accuse, Mosca non si è fatta attendere. In una dichiarazione ufficiale, le autorità russe hanno definito le affermazioni europee come un atto di “isteria”, minimizzando la situazione e bollando i progetti per il cosiddetto “muro dei droni” come mera propaganda volta ad accrescere la spesa militare a scapito del welfare.
Questi avvenimenti sollevano interrogativi significativi sulle dinamiche di sicurezza in Europa, già tese per le attuali tensioni geopolitiche. Con l’avvicinarsi di nuove consultazioni tra i Paesi coinvolti, le prospettive di un incremento delle spese militari diventano sempre più concrete, incidendo sulla stabilità delle relazioni internazionali in un periodo già critico.
La situazione rimane da monitorare con attenzione, mentre i cittadini e le autorità danesi affrontano una realtà che, ancora una volta, mette in discussione la sicurezza nei cieli europei.