Elon Musk potrebbe diventare il primo trilionario della storia | Gli azionisti sono davvero pronti a scommettere così tanto su di lui?

Elon Musk potrebbe diventare il primo trilionario della storia con un piano retributivo audace targato Tesla. Riuscirà a centrare obiettivi futuristici? 🚀💰

A cura di Redazione
05 settembre 2025 15:52
Elon Musk potrebbe diventare il primo trilionario della storia | Gli azionisti sono davvero pronti a scommettere così tanto su di lui? -
Condividi

Elon Musk verso la storia: potrebbe diventare il primo trilionario

ROMA – In un’incredibile mossa che potrebbe riscrivere le pagine della finanza globale, il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto retributivo che, se approvato, potrebbe catapultare Elon Musk nel club esclusivo dei trilionari, con un patrimonio netto di mille miliardi di dollari. Il piano ambizioso prevede che Musk porti il valore di Tesla dagli attuali 1,1 trilioni a ben 8,5 trilioni nell’arco di dieci anni.

Un piano futuristico

La proposta, che sarà votata dagli azionisti il 6 novembre, è completamente basata su azioni e non prevede alcun pagamento in contante. Affinché Musk possa incassare questa fortuna, dovrà rimanere alla guida del colosso automobilistico per almeno sette anni e mezzo e raggiungere obiettivi che sembrano tratti da un film di fantascienza. Tra questi, la creazione di un milione di taxi autonomi e lo sviluppo di robot umanoidi operativi, oltre a produrre profitti che superino di 24 volte quelli attuali.

Questa proposta replica un piano simile del 2018, che fu annullato da un giudice del Delaware per mancanza di trasparenza eccessiva. Dopo la controversia legale, Tesla ha spostato la sua sede legale in Texas, dove le contestazioni sui compensi dei dirigenti sono meno agevoli per gli investitori.

Difese e critiche

Robyn Denholm e Kathleen Wilson-Thompson, presidente e consigliera di Tesla, hanno sostenuto che “fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale perché Tesla diventi l’azienda più preziosa della storia”. Tuttavia, non tutti gli azionisti sono allineati con questa visione. Alcuni esprimono preoccupazioni riguardo a quello che considerano un premio eccessivo per un CEO che negli ultimi tempi ha generato più polemiche che risultati tangibili. Le vendite e i profitti di Tesla hanno registrato un calo mentre Musk era impegnato in controversie politiche e dichiarazioni controverse.

Un potenziale trilionario?

Oltre alla sua leadership in Tesla, Musk gestisce anche SpaceX, l’intelligenza artificiale di xAI, e la piattaforma X. Sorprendentemente, il nuovo contratto non stabilisce vincoli sul tempo che Musk deve dedicare a questi progetti o alle sue battaglie politiche.

Secondo Forbes, il patrimonio netto di Musk supera già i 400 miliardi di dollari. Se dovesse raggiungere gli obiettivi delineati nel nuovo pacchetto retributivo, il suo patrimonio personale potrebbe aumentare di altri 900 miliardi. La domanda che sorge è: sarà veramente Musk il primo trilionario della storia, o semplicemente il primo a essere pagato per tentare di diventarlo?

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social