Festa nazionale di San Francesco il 4 ottobre | Un ritorno che farà discutere il paese!
Il 4 ottobre potrebbe tornare festivo! Scopri la proposta di Noi Moderati e come il giorno di San Francesco diventerà una nuova occasione di celebrazione! 🎉✨


Il 4 ottobre torna a essere festa nazionale: la proposta di Noi Moderati
ROMA – Il 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco d’Assisi, potrebbe presto riacquistare ufficialmente il suo status di festa nazionale. Questa proposta di legge, avanzata dal gruppo politico Noi Moderati e capitanata dal leader Maurizio Lupi, sarà discussa martedì alla Camera dei deputati, prima di essere vagliata anche dal Senato per il via libera definitivo.
Il disegno di legge ha già ottenuto un ampio consenso all’interno della maggioranza. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno espresso il loro pieno sostegno, e ci si aspetta che anche la Lega si unisca a questo fronte. La notizia è stata riportata da Il Corriere della Sera, che ha fornito dettagli sul dibattito in corso e sulle posizioni dei vari gruppi parlamentari.
Nonostante la proposta di rendere festivo anche il 19 marzo in onore di San Giuseppe, presentata dal deputato Dieter Steger del Gruppo misto-Minoranze linguistiche, questa modifica è stata esclusa dal ddl attuale. Di conseguenza, se la legge dovesse essere approvata, famiglie e lavoratori potranno pianificare un giorno di festa tradizionale, simile a Natale o Ferragosto.
La festa di San Francesco, già solennità civile nel 1958, era stata abrogata nel 1977. Un ritorno a questa celebrazione significherebbe la chiusura di scuole e uffici pubblici il 4 ottobre, con le aziende del settore privato che dovranno adeguarsi con un pagamento maggiorato per la giornata lavorativa.
Tuttavia, il cambiamento più significativo si verificherebbe a partire dal 2027, poiché nel 2026 il 4 ottobre cadrà di domenica, il che impedirà il ritorno immediato al calendario rosso. La riabilitazione di questa data rappresenta un momento di unione per il Paese, richiamando l’eredità spirituale di uno dei santi più amati e rispettati, riconosciuto anche come patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena.
Con l’approvazione di questa proposta, il prossimo ottobre potrebbe segnare un nuovo inizio per il riconoscimento e la celebrazione della figura di San Francesco in tutta Italia.